Agenzia Vista

“Le istituzioni non possono mancare a questo grande evento annuale del Salone del mobile, è sicuramente futuro e innovazione, è crescita e sviluppo del nostro Paese. E' una grande eccellenza, è una super vetrina per le nostre imprese, quindi esserci è importante.” Così la vicepresidente del Senato Licia Ronzulli a margine del Salone del Mobile di Milano, (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ronzulli: Il Salone del Mobile è futuro e crescita del nostro Paese, importante esserci

“Il Presidente Meloni sta lavorando, ha lavorato in questi giorni e lavorerà fino al 17 proprio per cercare delle soluzioni da proporre al tavolo. È comunque una buona notizia da prendere con positività e io credo che sarà come sempre tra loro un dialogo proficuo.” Così la vicepresidente del Senato Licia Ronzulli a margine del Salone del Mobile di Milano, (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ronzulli: Incontro Trump Meloni? La Presidente lavora per portare soluzioni al tavolo

Il Presidente Mattarella assieme a Re Carlo III e la Regina Camilla incontrano a Ravenna una rappresentanza del Festival dell'Emilia Romagna, dei presidi Slow food e delle associazioni di volontariato. I reali hanno provato a fare la pasta fresca, poi Carlo ha assaggiato l'olio da un produttore locale. Finale in musica con Romagna mia suonata in piazza e una performance di ballo. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Carlo assaggia l'olio, Camilla fa la pasta fresca, poi "Romagna mia" in piazza. I reali a Ravenna

Giornata intensa per Fabio Rampelli , Presidente di turno della Camera in un'aula particolarmente rumorosa. Debora Serracchiani, del Partito democratico che, in un momento d'ira, se ne esce con un "e che caz..", per poi chiedere scusa. Poi lo stesso Rampelli legge la lettera che il Presidente Fontana ha scritto a tutti i capigruppo e delegati d'aula per riportare ordine nel corso dei lavori e rispettare il silenzio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fabio Rampelli sbotta alla Camera: È la sesta volta che chiedo di fare silenzio

Re Carlo e la Regina Camilla hanno visitato Palazzo Madama, partendo dalle sale del primo piano, tra cui quella del Risorgimento dove sono esposti i ritratti e i busti dei protagonisti del Risorgimento, anche per rimarcare i legami tra il Risorgimento italiano e il Regno Unito, poi nella sala Pannini dove, tra bouquet di fiori con i colori delle bandiere dell'Italia e del Regno unito, è stato servito un té “regale” ai due ospiti. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Un tè "regale" per Carlo e Camilla in visita al Senato

Re Carlo III e la Regina Camilla hanno visitato l’aula del Senato accompagnati da Ignazio La Russa, che ha poi fatto loro dono “con l’orgoglio degli italiani e del Senato” di una riproduzione della martinella - la campanella del Senato - con inciso: ‘Ignazio La Russa, presidente del Senato" da un lato e "Alle loro maestà il Re Carlo III e la Regina Camilla" dall'altro, con la data del 9 aprile 2025. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Russa consegna in Senato la "martinella", la campanella di Palazzo Madama, ai Reali d'Inghilterra

"Fin dall'inizio il Governo Meloni lavora per un accordo che eviti una guerra commerciale. Vediamo con soddisfazione la sospensione dei dazi. Fratelli d'Italia sostiene l'azione del Governo anche per mettere fine alle folli politiche ambientali della sinistra che ci costano più dei dazi" così il capogruppo di Fratelli d'Italia Lucio Malan. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Malan (FdI): "Soddisfatti per la sospensione dei dazi, lavoriamo per evitare guerra commerciale"

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e sua figlia Laura hanno ricevuto al Palazzo del Quirinale le Loro Maestà, il Re Carlo III e la Regina Camilla del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, per il Pranzo di Stato offerto in loro onore, in occasione della Visita in Italia. Prima del Pranzo ufficiale, che si è svolto nel Salone delle Feste, i due Capi di Stato hanno pronunciato il Brindisi. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il brindisi di Mattarella e di Re Carlo III al Pranzo di Stato al Quirinale
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica