Agenzia Vista

“Con l’attuale circolazione del virus che è sempre più bassa, il rapporto rischio-beneficio per le fasce più giovani tende a ridursi. Quindi è chiaro che una rimodulazione delle indicazioni o il non uso per determinate fasce di età a mio avviso dovrebbe essere adottato e valutato attentamente” così il Sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri in un’intervista esclusiva all’Agenzia Vista. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
AstraZeneca, Sileri: “Con circolazione virus bassa è meglio rimodulare indicazioni per giovani”

"In queste ore c'è una discussione all'interno del Cts. Il 7 aprile 2021 il ministero della Salute con una circolare oggi ha raccomandato l'uso preferenziale del vaccino AstraZeneca agli over-60 e Aifa ha ribadito che il rapporto beneficio-rischio è più favorevole con l'aumentare dell'età. Successivamente a fine aprile poi l'Ema ha effettuato nuove valutazioni, concludendo che i benefici della vaccinazione aumentano con la progressione dell'età. Queste valutazioni saranno considerate nel prossimo parere del Cts. I vaccini sono la vera arma che abbiamo contro il virus, tutti i vaccini approvati da Ema e Aifa sono sicuri ed efficaci", così il ministro Speranza al Questio Time al Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Astrazeneca, Speranza "Da Cts nuove valutazioni, ma vaccini sono tutti sicuri"

"Con AstraZeneca ci muoveremo su una linea di grande prudenza: questo vaccino sarà somministrato agli ultra sessantenni che è la fascia d'età dove non ci sono stati problemi in nessuna parte del mondo". Lo ha detto il Presidente della Campania Vincenzo De Luca, intervenuto stamattina a margine della presentazione del programma di eventi preparato dalla Regione per onorare l'indimenticato tenore Enrico Caruso a cento anni dalla sua scomparsa. Regione Campania (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
De Luca: "Astrazeneca solo a over 60, linea di grande prudenza"

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha offerto oggi, al Palazzo del Quirinale, la tradizionale colazione in onore dei nuovi Cardinali italiani nominati nel Concistoro del 28 novembre 2020, il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, il Cardinale Augusto Paolo Lojudice, Arcivescovo di Siena - Colle Val d'Elsa - Montalcino, il Cardinale Mauro Gambetti, Vicario Generale di Sua Santità per la Città del Vaticano, il Cardinale Silvano Maria Tomasi, Arcivescovo titolare di Asolo, Nunzio Apostolico, il Cardinale Raniero Cantalamessa, Predicatore della Casa Pontificia e il Cardinale Enrico Feroci, Parroco di Santa Maria del Divino Amore. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella riceve al Quirinale i Cardinali italiani di nuova nomina

"Tutelare la distintività del cibo, non può non essere elemento centrale nelle politiche del governo. Credo che tutte le mozioni presentate oggi vadano esattamente in questa direzione: richiesta forte di tutela della distintività del cibo italiano. Lo ha affermato il ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli intervenendo al Senato in merito alle mozioni presentate da vari partiti sulla tutela e la promozione dei prodotti agroalimentari italiani. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Patuanelli: “Tutela cibo italiano centrale, scongiurare cibo sintetico”

Meno uno all’inizio degli Europei e la Nazionale arriva a Roma accolta dai tifosi che aspettavano fuori dall’Hotel dove la squadra, guidata dal Ct Mancini, alloggerà in questi giorni. Qualche giocatore, appena sceso dal pullman che ha portato la Nazionale dalla stazione Termini all’albergo, si è fermato per delle foto insieme ai piccoli tifosi e per firmare qualche maglietta. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Europei La Nazionale arriva a Roma accolta dai tifosi

“Sono lusingato per questa candidatura. La competizione è appena cominciata ma la politica deve essere di pacificazione. Massima civiltà e rispetto per i colleghi. Stiamo definendo nei dettagli il programma. Crediamo che si debba pensare al presente e al futuro di questa città” così il candidato sindaco per il centrodestra Enrico Michetti fuori dagli uffici della Camera dei Deputati. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Amministrative Roma, Michetti: “Lusingato per essere stato scelto. Ora il confronto sia pacifico”

"È assurdo mandare al macello migliaia di ragazzi e bambini con vaccini non sperimentati sulla loro fascia d'età, se Lancet, la Germania, la dottoressa Viola dicono «fermi tutti», fermiamoci". Così il leader della Lega Salvini in una dichiarazione. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "Assurdo mandare al macello bimbi e ragazzi, stop a vaccini"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica