"Ascoltando la discussione in Aula la prima cosa che mi viene da dire è che oggi è un giorno positivo per l'Italia, non c'è niente di cui dispiacersi". Lo ha detto il premier replicando in Aula al Senato. Senato (Alexander Jakhnagiev)

"Ascoltando la discussione in Aula la prima cosa che mi viene da dire è che oggi è un giorno positivo per l'Italia, non c'è niente di cui dispiacersi". Lo ha detto il premier replicando in Aula al Senato. Senato (Alexander Jakhnagiev)
"Grazie a Draghi per l'autorevolezza che ha dato all'Italia, mi ha reso orgoglioso di essere parlamentare e cittadino", così Matteo Salvini al Senato. / WebTv Senato (Alexander Jakhnagiev)
“Essere al Governo significa poter incidere. Se qualcuno va a cena stasera o se qualcuno si è preso un caffè al bar è perché la Lega ha insistito nelle scorse settimane” lo ha detto il leader della Lega Matteo Salvini. (Alexander Jakhnagiev)
"Anche il Superbonus è uno strumento per far ripartire l'economia e rigenerare il tessuto urbano. Bisogna avere la consapevolezza che non bastano i soldi ma servono le riforme. In un passaggio del Pnrr è indicato che bisogna ridurre i controlli, perché è lì che si annida la corruzione. Da una parte risorse e dall'altra semplificazione". Così il presidente di Italia viva Ettore Rosato. (Alexander Jakhnagiev)
"Saremmo felici di estendere il coprifuoco, magari di abolirlo del tutto", il lapsus della deputata Baldino del Movimento 5 Stelle. (Alexander Jakhnagiev)
"Un discorso pieno di pragmatismo, valori e passione. Un discorso che mette in luce un progetto per far ripartire il nostro Paese con basi solide e investimenti veri". Così il presidente di Italia viva Ettore Rosato. (Alexander Jakhnagiev)
"Con il voto del Parlamento di oggi prende il via l'Italia del futuro, Salvini decida da che parte stare, se da quella delle istituzioni o se dalla parte di chi alimenta gli scontri di piazza", così Francesco Boccia del Pd. (Alexander Jakhnagiev)
"Una cosa alla volta. Prima voglio fare una chiacchiera col sottosegretario Sileri, di cui ho enorme stima e fiducia. Prima di decidere vorrei sapere come ha lavorato e convissuto con Speranza. Mi affiderò anche ai suoi ragionamenti". Cosi' Matteo Salvini, parlando con i cronisti fuori dal Senato. (Alexander Jakhnagiev)
“Confidiamo nella nostra coerenza. Abbiamo sempre detto che la gestione di Speranza è stata fallimentare. Confidiamo che qualcuno possa aggiungersi, se sarà la Lega saremo contenti anche se ha scelto una strada diversa” lo ha detto il senatore di Fratelli d’Italia Luca Ciriani. (Alexander Jakhnagiev)
“Un Piano che guarda alle prossime generazioni deve infatti riconoscere la nostra realtà demografica. Siamo uno dei paesi con la più bassa fecondità in Europa: meno di 1,3 figli per ciascuna donna contro quasi 1,6 della media Ue. Per mettere i nostri giovani nella condizione di formare una famiglia, dobbiamo rispondere a tre loro richieste: un welfare adeguato, una casa e un lavoro sicuro. Oltre al piano agli asili nido i giovani beneficiano dalle misure per le infrastrutture sociali e le case popolari. In un prossimo decreto sono previsti altre risorse per aiutare i giovani a contrarre un mutuo per acquistare una casa. Sarà possibile non pagare un anticipo, grazie all’introduzione di una garanzia statale. 1,8 miliardi vanno ad accrescere la competitività delle imprese turistiche, di cui una parte importante è destinata a incentivare la creazione di nuove imprese da parte di chi ha meno di 35 anni.” Così il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, al Senato. / WebTv Senato. (Alexander Jakhnagiev)