Agenzia Vista

“L’obiettivo che ci proponiamo è ambizioso: ridurre i tempi del 40 % per il settore civile e di almeno il 25% per il penale. Vogliamo un sistema giudiziario strutturalmente più efficiente” lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Draghi durante le comunicazioni nell’aula del Senato sul Piano nazionale di ripresa e resilienza. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tempi giustizia, Draghi: “Obiettivo ridurre durata processi civili del 40% e penali del 25%”

“Conte è andato a casa perché Renzi diceva che è una vergogna che il Pnrr sia gestito da una oscura task force. Toc toc! Dov’è Renzi, in Arabia Saudita?” sono le parole della leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni in risposta all’intervento del premier Draghi alla Camera sul Pnrr. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: “Su Pnrr Parlamento ignorato come con Conte. Toc toc, dov’è Renzi?”

Via libera da parte dell'Aula della Camera con 442 sì, 19 no e 51 astenuti alla risoluzione presentata dalla maggioranza sulle comunicazioni del presidente del Consiglio, Mario Draghi, sul Piano nazionale di ripresa e resilienza. Fratelli d'Italia si astiene. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Recovery, ok Camera a risoluzione maggioranza, FdI si astiene

“Il Governo si impegna a inserire la proroga dell’ecobonus per il 2023. Sono completamente d’accordo, l’ecobonus tira poco per ché le procedure sono troppo complesse” lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Draghi durante la replica alle osservazioni sul Pnrr alla Camera. L’aula ha risposto con un applauso. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ecobonus, Draghi: “Tira poco perché procedure sono complicate”. E la Camera applaude

"Il tema della governance è centrale, bisogna fare una governance territoriale. Ad aver visto alcuni progetti delle regioni sembra che sia il libro dei sogni. Serve coraggio per fare scelte e scontentare qualcuno", così Fornaro di Liberi e uguali alla Camera. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fornaro (Leu): "Regioni pensano che Recovery sia libro dei sogni"

"Uno degli obiettivi principali della Missione 1 è favorire l'internazionalizzazione e la crescita dimensionale delle imprese, soprattutto nei settori più innovativi e strategici. In questo senso vanno gli interventi nell'ambito del Fondo per l'internazionalizzazione la cui dotazione è di circa 1,2 miliardi di euro, e quelli specifici sui settori ad alta tecnologia come l'aerospazio. In generale, gli investimenti su ricerca e sviluppo contribuiranno a un Made in Italy improntato sempre di più alla capacità innovativa". Lo ha detto il premier, Mario Draghi, nel corso delle repliche alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, Draghi: "1,2 miliardi per Made in Italy improntato su capacità innovativa"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica