Agenzia Vista

"Una battaglia da fare oggi in Italia sarebbe quella per l'approvazione del vaccino Sputnik, così potremmo davvero vaccinare tutti", così il presidente della Regione Campania De Luca ad Agropoli. / Facebook Vincenzo De Luca (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
De Luca "Battaglia da fare sarebbe quella per approvazione Sputnik"

"La situazione della terza ondata è molto seria. I medici e gli infermieri non possono vincere da soli la lotta contro il virus. Hanno bisogno del sostegno dello Stato, della politica, della società, da parte di tutti noi", così la cancelliera Angela Merkel al Bundestag. / Facebook Bundesregierung (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Covid, Merkel: "La situazione è molto seria"

"Non siamo il partito che decide i candidati da Roma, crediamo nelle forze dei territori, nelle loro scelte e nella possibilità di usare le primarie", così il segretario del Pd Enrico letta all'assemblea nazionale. / Facebook Partito Democratico (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Letta: "Bene le primarie, ma decidano i territori"

“Sul tema delle alleanze siamo in una fase di costruzione di un percorso che ha come obiettivo finale mettere insieme un nuovo centrosinistra guidato da noi che dialoga con il Movimento 5 stelle.” Così Enrico Letta, Segretario del Partito Democratico, nel suo intervento in Assemblea nazionale. / Facebook Partito Democratico (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Letta: “Obiettivo è mettere insieme nuovo centrosinistra con il Movimento 5 stelle”

“Abbiamo fatto molto sul tema dei diritti, il Parlamento ha dato un gesto importante sul tema della cittadinanza a Patrick Zaki, dunque chiediamo al Governo italiano di dare seguito alla decisione del Parlamento di dare la cittadinanza italiana a Patrick Zaki.” Così Enrico Letta, Segretario del Partito Democratico, nel suo intervento in Assemblea nazionale. / Facebook Partito Democratico (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Letta: “Chiediamo al Governo di dare seguito al voto su cittadinanza italiana a Zaki”

Agenzia Vista) Roma, 16 aprile 2021 Sileri: “Sfiducia a Speranza? Attacchi non servono. È il momento di restare uniti per obiettivo comune” “Attacchi non servono. Gli errori sono fatti per essere corretti. Non credo sia il momento di una mozione di sfiducia, non è il momento di essere disuniti perché stiamo raggiungendo il traguardo della vaccinazione massiva per lasciarci il virus alle spalle” lo ha detto il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri in un’intervista esclusiva dell’Agenzia Vista. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sileri: “Sfiducia a Speranza? Attacchi non servono. Momento di restare uniti per obiettivo comune”
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica