Agenzia Vista

"Il presidente della Commissione Giustizia Andrea Ostellari ha deciso di non decidere, aggrappandosi ad un cavillo tecnico che per sei mesi non ha visto. Ostellari ha fatto una scelta non troppo coraggiosa, si potrebbe dire vigliacca, confermando l’ostruzionismo pretestuoso fatto negli ultimi mesi al Ddl Zan", continua la battaglia di Fedez per la votazione in Senato del disegno di legge contro l'omotransfobia. / Instagram Fedez (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fedez su Ddl Zan: "Ostruzionismo pretestuoso"

“Bisogna procedere con le vaccinazioni, fino a che non avremo immunizzato tutti i cittadini sarà difficile far ripartire le attività economiche", così Vincenzo De Luca nel corso di una visita al centro per l'autismo di Sant'Angelo dei Lombardi (Av). / Facebook Vincenzo De Luca (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
De Luca: "Se non si vaccina la popolazione niente riaperture"

"Io ho parlato sino ad ora con il presidente del Consiglio della salute degli italiani, se poi se c'è qualche poltrona che interessa qualcuno la lasciamo con tranquillità". Lo ha detto Matteo Salvini, a proposito della vicenda Copasir, lasciando palazzo Chigi dopo l'incontro con Draghi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Copasir, Salvini: "Si dimettano tutti e si ricominci, non mi interessano poltrone"

"Non ho mai creduto agli appelli come strumento di pressione politica, ma per il caso di Walter De Benedetto è importante fare un’eccezione. Si tratta di una crudeltà non necessaria. Questi dolori di centinaia di malati nel nostro paese, inutili e crudeli, non devono ripetersi. Presidente, se può, quando può, come può, intervenga lei" Lo ha detto Emma Bonino in un video messaggio inviato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La Senatrice si è fatta portavoce e prima firmataria dell’appello che l'uomo, affetto da oltre trenta anni da una grave forma di artrite reumatoide, aveva rivolto lo scorso 20 ottobre, grazie al sostegno di Meglio Legale, alla massima carica dello Stato. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cannabis terapeutica, l'appello di Emma Bonino a Mattarella: “È un diritto, il dolore non aspetta”

“Sulle amministrative eravamo rimasti che ci saremo visti dopo Pasqua per decidere i candidati. È un altro argomento che dobbiamo risolvere. Non stiamo sottovalutando il tema e non siamo per niente in ritardo come dicono i giornalisti, i candidati su tutta Italia mancano a tutti i partiti” sono le parole della leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni a margine del convegno “Le nuove reti per l’industria italiana e per i consumatori” all’Hotel Nazionale di Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Amministrative, Meloni: “Su candidati non siamo in ritardo. Nessun partito è pronto”

"La poltrona vuota al centro dell'aula rappresenta ciò che è successo in Turchia alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Offendere la Von der Leyen significa offendere l’Unione Europea e quello che rappresenta nel mondo per la difesa dei diritti umani e delle donne", così Beatrice Lorenzin del Partito Democratico alla Camera sul Sofagate. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sofagate, Lorenzin: "Offendere la Von der Leyen significa offendere l’Unione Europea"

“Per uscire dalla crisi serve vaccinare il maggior numero di cittadini. Ecco perché ad Amsterdam come a Roma gli scienziati devono dare indicazioni chiare. Gli scienziati abbiano il coraggio delle scelte e delle decisioni” sono le parole del vicepresidente di Forza Italia Antonio Tajani. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Vaccini, Tajani: “Scienziati diano indicazioni chiare in Ue come in Italia”

E' arrivata a Napoli Msc Grandiosa, l'unica nave da crociera attiva in questo momento nel Mediterraneo. "Viaggiare in sicurezza si può, a bordo c'è un protocollo rigidissimo" dicono i vacanzieri appena rientrati. "Abbiamo un sistema di tracciamento che permette di poter viaggiare in piena sicurezza, con braccialetti elettronici e tamponi"; spiega il direttore generale di Msc Crociere Leonardo Massa. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sbarcati a Napoli i 2.000 della crociera di Pasqua: "Viaggiare in sicurezza si può"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica