Agenzia Vista

“In questo momento sbloccare i licenziamenti significa un dramma per il nostro Paese. Non possiamo minimamente immaginare che le persone oltre ad avere paura di contagiarsi, devono avere paura di essere licenziati” Così la segretaria generale della Cisl Annamaria Furlan a margine dell’incontro del ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti (Lega) al Mise con i segretari Cgil Cisl e Uil sul caso ILVA. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Furlan (Cisl): “Dramma sblocco licenziamenti, non si aggiunga paura di licenziamento a contagio”

“Stiamo completando la ‘fase uno’ per le vaccinazioni. Abbiamo somministrato 285.000 dosi di vaccino, ma arriveremo solo a fine febbraio a completare la vaccinazione per il personale sociosanitario, il personale delle residenze sanitarie assistite. È partito contemporaneamente il secondo capitolo della ‘fase uno’. Ultraottantenni sui quali stiamo facendo un lavoro molto apprezzabile, organizzato. Vedo a volte immagini televisive di Regioni nei quali c'è il primo ultraottantenne vaccinato, diventa un evento. Noi abbiamo già vaccinato 15.000 ultraottantenni ai quali dovremmo somministrare ovviamente la seconda dose”. Così il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca in diretta su Facebook. / Facebook Vincenzo De Luca (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Vaccinazioni Campania, De Luca: “Solo a fine febbraio completiamo personale sociosanitario”

Trovati i corpi degli escursionisti dispersi a gennaio sul monte Velino. La prima a essere individuata è stata Valeria Mella, poi il fidanzato e altri due amici. Non si avevano più notizie di loro dal 24 gennaio. Vigili del Fuoco (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Monte Velino, trovati i corpi degli escursionisti dispersi a gennaio

“Se andiamo avanti con questo ritmo a causa dei mancati arrivi dei vaccini, noi ci metteremo 2 o 3 anni per completare la vaccinazione dei nostri concittadini. Questo ci espone ad un pericolo grave: quello dell’emergere di nuove varianti, anche non coperte dai vaccini. Questo sarebbe un problema drammatico. Per questo i tempi di somministrazione del vaccino sono decisivi”. Così il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca in diretta su Facebook. / Facebook Vincenzo De Luca (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Covid Campania, De Luca: “2 o 3 anni per completare la vaccinazione con questo ritmo”

“Mi pare di aver capito che si tolgono di mezzo alcune stupidaggini previste dal Commissario alla sanità come le Primule, cioè questi edifici prefabbricati assolutamente inutili. Peggio dei banchi a rotelle. Mi permetto di rivendicare un qualche merito nell'avere bloccato - se così sarà - l'Operazione Primula. 10 milioni di euro buttati a mare e che potrebbero essere dati al personale sanitario e infermieristico come incentivo nella battaglia nell'impegno anti-Covid”. Così il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca in diretta su Facebook. / Facebook Vincenzo De Luca (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
De Luca: “Si tolgono di mezzo le Primule? Peggio dei banchi a rotelle, 10 milioni buttati”

l Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto alla cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2021 e di insediamento del Presidente della Corte dei conti, Guido Carlino, che si è svolta nell’Aula delle Sezioni riunite della Corte dei conti. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella alla cerimonia di insediamento del Presidente della Corte dei Conti

(Agenzia Vista) Roma, 19 febbraio “La storia ci insegna che i flussi finanziari hanno sempre attirato l’attenzione della criminalità. Negli anni ’80 si parlava di economia del terremoto. Per la criminalità organizzata tragici eventi naturali sono opportunità per illeciti profitti e saccheggio della finanza pubblica. Occorre vigilare su questo” sono le parole del Procuratore Generale della Corte dei Conti Angelo Canale alla cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario alla Corte dei Conti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Canale (Proc. Gen. Corte dei Conti): “Mafie pronte a saccheggiare risorse Recovery”

“Zona arancione nel Lazio? Credo che in questo momento non ci siano i numeri per poter chiudere di nuovo, mi sembra stia andando tutto nel verso giusto. Siamo tutti abbastanza controllati, poi non lo so, decidono loro. E’ un gioco del comitato tecnico scientifico che ci lascia perplessi. E’ un gioco strano, che non ci piace”. Queste le parole di uno dei baristi intervistati su una possibile zona arancione del Lazio, che scatterebbe dopo la decisione del Cts che probabilmente verrà comunicata in giornata. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Baristi su possibile zona arancione nel Lazio: “Perplessi per il gioco strano del Cts”
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica