Agenzia Vista

“Le differenze e le incomprensioni hanno lasciato il posto a fattori che uniscono. Questo esprime il grande valore storico dell'integrazione europea. Una cultura con tante preziose peculiarità nazionali, con più lingue, ma una cultura comune, quella che insieme quest'anno le due città celebreranno. Nova Gorica e Gorizia ambiscono a celebrare la cultura dei confini.” Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ne suo intervento all'inaugurazione di Nova Gorica-Gorizia. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella a Nova Gorica - Gorizia: Integrazione europea basata su fattori che uniscono

“La città slovena (Nova Gorica) ha voluto lanciare con la gemella Gorizia una sfida: proporsi come esperienza di cultura attraverso la frontiera. Se la cultura, per definizione, non conosce confini, essa nasce pur sempre come espressione di una comunità ma aperta la conoscenza alla ricerca comune, ai reciproci arricchimenti.“ Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento all'inaugurazione di Nova Gorica-Gorizia. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella a Nova Gorica - Gorizia Capitale della Cultura Europea 2025: Esempio di cooperazione

“Ricordo e rivendico che il Governo ha prudentemente deciso di non spendere le risorse derivanti dal miglioramento degli obiettivi per finanziare ulteriori misure. In linea con le nuove regole di bilancio, abbiamo messo da parte i risparmi ottenuti nel 2024 che in futuro, quando occorrerà, potremo eventualmente utilizzare". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, intervenendo all'inaugurazione dell'anno di studi della scuola di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza. Guardia di Finanza (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giorgetti: Rivendico linea prudenza, risparmi 2024 per finanziare altre misure

"Oggi ricorre l’anniversario della scomparsa di Pinuccio Tatarella, figura centrale nella costruzione di una destra moderna e capace di dialogo. La sua visione, la sua capacità e il suo impegno hanno lasciato un segno indelebile nella storia politica della nostra Nazione, che senza di lui sarebbe stata molto diversa. Il suo ricordo è il ricordo di un amico, perché chi trova un amico trova un tesoro, e in Pinuccio Tatarella io l’avevo trovato". Così La Russa in un video messaggio alla cerimonia di Bari in ricordo di Pinuccio Tatarella. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Russa: "Tatarella figura centrale per costruzione destra moderna e mio vero amico"

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è giunto a Villa Vipolže, in Slovenia, dove è stato accolto dalla presidente della Slovenia Natasa Pirc Musar. Dopo gli inni nazionali e il picchetto d'onore, il capo dello Stato ha visitato la dimora e donato alla sua omologa la Gran Croce. Entrambi si trasferiranno più tardi nella piazza Transalpina - dove sorgeva il muro che divideva Gorizia da Nova Gorica - dove è prevista la cerimonia ufficiale che inaugurerà l'anno della capitale europea della Cultura. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella arriva in Slovenia, accolto dalla presidente Natasa Pirc Musar

La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen in visita a Danzica per il consueto incontro di inizio mandato della Commissione con la presidenza di turno dell’Ue. La Presidente è stata accolta dal premier Dondald Tusk. Insieme hanno reso omaggio al "Muro della libertà", simbolo dell'indipendenza polacca dall'Urss. ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen e Donald Tusk omaggiano il "Muro della libertà" a Danzica
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica