






(Agenzia Vista) Roma, 24 gennaio 2019
Trivelle, Toma (pres Molise) valutero' accordo nei prossimi giorni
La riunione della Conferenza delle Regioni a Roma. Al centro del dibattito il tema del reddito di cittadinanza in seguito all'incontro del Ministro Luigi Di Maio con tutti gli assessori al lavoro.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

(Agenzia Vista) Roma, 24 gennaio 2019
Shoah, Salvini lascia il Quirinale, un poliziotto lo ferma per un selfie
Gli esponenti delle istituzioni, del mondo dell'istruzione e della Comunità ebraica al Quirinale per le celebrazioni del Giorno della Memoria.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

(Agenzia Vista) Roma, 24 gennaio 2019
Shoah Conte arriva al Quirinale per il Giorno della Memoria
Al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la celebrazione del "Giorno della Memoria".
La manifestazione, condotta da Francesca Fialdini, è stata aperta dalla proiezione di un filmato dal titolo "Le donne nella Shoah", realizzato da RaiStoria.
Nel corso della cerimonia la cantante Cristina Zavalloni ha eseguito i brani musicali "Piesn Rozpaczy" di Bela Lustman, accompagnata al piano dal maestro Francesco Lotoro, e "Kolisanka Osviecinska" di Henry Lesczinsky.
Sono intervenuti la Vice Presidente del Memoriale della Shoah, Milena Santerini, la Presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, Noemi Di Segni e il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti.
La poetessa Edith Bruck ha portato la sua testimonianza e l'attrice Isabella Ragonese ha letto alcuni brani della stessa autrice e la poesia "Vago per Theresienstadt" tratta dall'opera Brundibar di Ilse Weber.
Infine, le studentesse Federica e Giulia, che hanno partecipato al Concorso "I giovani ricordano la Shoah" hanno raccontato la loro esperienza durante il Viaggio della Memoria ad Auschwitz.
Erano presenti il Presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, la Vice Presidente del Senato della Repubblica, Paola Taverna, rappresentanti del Governo, del Parlamento, delle Associazioni degli ex internati e deportati, della Comunità ebraica, e autorità politiche, civili e militari.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

(Agenzia Vista) Francoforte, 24 gennaio 2019
"Sulla base delle analisi economiche e monetarie abbiamo deciso di mantenere i tassi di interesse della BCE invariati. Continuiamo ad aspettarci che essi rimangano al livello attuale almeno per tutta l'estate del 2019.” Così il il Presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, durante una conferenza stampa. _Courtesy BCE
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
