Agenzia Vista

Si è spento all'età di 82 anni il fotografo Oliviero Toscani, era affetto da amiloidosi. L'annuncio della famiglia sui social: "Con immenso dolore diamo la notizia che oggi, 13 gennaio 2025, il nostro amatissimo Oliviero ha intrapreso il suo prossimo viaggio". Eccolo nel 2016 alla Camera per presentare la seconda edizione del libro sui volti dei bambini sopravvissuti alla strage compiuta dai nazisti a Sant'Anna di Stazzema: "Voglio essere testimone del mio tempo". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Addio a Oliviero Toscani, eccolo nel 2016 alla Camera: "Voglio essere testimone del mio tempo"

Si è spento all'età di 82 anni il fotografo Oliviero Toscani, era affetto da amiloidosi. L'annuncio della famiglia sui social: "Con immenso dolore diamo la notizia che oggi, 13 gennaio 2025, il nostro amatissimo Oliviero ha intrapreso il suo prossimo viaggio". Ecco le immagini del Passaggi Festival di Fano nel 2020, quando Toscani presentò il volume "Caro Avedon. La fotografia in 25 lettere ai grandi maestri". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Addio a Oliviero Toscani, ecco il fotografo al "Passaggi Festival" di Fano nel 2020

"Hanno forse paura di De Luca, degli elettori? Non abbiate paura, aprite il cuore alla speranza e date la possibilità ai cittadini di decidere da chi essere governati. Stanno parlando i nemici della Campania o comunque gente che prova indifferenza per il destino di questo territorio" così il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca durante una conferenza stampa. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Terzo mandato, De Luca: Governo impugna la norma? "Hanno paura di me e degli elettori"

"Il presidente del Libano Aoun, è una personalità autorevole che aiuta lavoro di tutti per la pace in questa regione. Il cessate il fuoco di qualche tempo fa dopo questa guerra lampo che ha provocato danni anche a questo Paese va rinforzato. L'Italia vuole svolgere il suo ruolo anche grazie ai militari della missione Unifil" così il ministro Tajani a margine del suo incontro con il Presidente Aoun del Libano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Italia farà la sua parte in Libano anche con missione Unifil"

"Signor presidente, sono lietissimo di accoglierla nuovamente a palazzo del Quirinale. Lei ieri ha visto la presidente del Consiglio e anch’io le confermo la determinazione dell’Italia a mantenere pieno, inalterato e costante sostegno all’Ucraina contro l’aggressione della Federazione russa. Lo facciamo per l’amicizia che lega Ucraina e Italia, lo facciamo per il rispetto delle regole della convivenza internazionale, contro la pretesa di imporre con le armi la volontà a un altro paese, a un altro Stato, lo facciamo per la sicurezza dell’intera Europa. Quindi presidente, lei è il benvenuto in Italia e a Roma. Benvenuto, presidente" così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante l'incontro con il Presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Sostegno dell'Italia pieno e inalterato all'Ucraina"

"Abbiamo un ambasciatore qui e vogliamo essere vicini al popolo siriano e sostenerlo in tutti i settori. Noi vogliamo rilanciare la cooperazione economica tra Italia e Siria e siamo pronti a farlo in settori cruciali come l’energia, l’agricoltura e la salute. Anche a livello culturale vogliamo collaborare, ho proposto per esempio una collaborazione tra università. Il dialogo interculturale è fondamentale per la stabilità e la pace. Siamo 2 Paesi con una grande storia alle nostre spalle e abbiamo una comune cultura mediterranea" così il Ministro Tajani durante la sua visita istituzionale a Damasco. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani in Siria: "Vogliamo rilanciare la cooperazione economica tra i nostri Paesi"

"Questa guerra doveva durare 3 giorni, a febbraio saranno 3 anni. A dicembre 2022 la Russia controllava il 17,4 % del territorio. Dopo 2 anni, con perdite ingenti, ne controlla il 18%, +0,6%. Lo dico anche per smontare la narrazione che la Russia abbia già vinto. Se oggi si parla di pace è perché la Russia si è un po' impantanata in Ucraina, grazie coraggio egli ucraini e al nostro sostegno" così la premier Giorgia Meloni nel suo incontro con la stampa alla Camera. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra Ucraina, Meloni: "Doveva durare 3 giorni e invece sono 3 anni, la Russia si è impantanata"

"Ho chiesto ad Arma dei Carabinieri di sostenere le spese della difesa del maresciallo Masini e intendo chiedere al generale Salvatore Luongo di conferire al maresciallo Masini un riconoscimento. Il maresciallo Masini è una persona che ha fatto il suo dovere. Dobbiamo porci il problema che le forze dell'ordine temono di aver fatto il proprio lavoro, ed entrano in un calvario. Un approfondimento va fatto, per mettere fine a un fenomeno che abbiamo visto varie volte" così la premier Giorgia Meloni nel suo incontro con la stampa alla Camera. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Ho chiesto che il maresciallo Masini dei Carabinieri abbia un riconoscimento"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica