

(Agenzia VISTA) Roma, 10 dicembre 2016
Al via il terzo e ultimo giorno di consultazioni al Quirinale. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontrerà in mattinata, a partire dalle 11, i rappresentanti di Sinistra Italiana, del gruppo parlamentare Ala e del Nuovo Centro Destra, mentre nel pomeriggio sarà la volta di Forza Italia, Movimento 5 Stelle e Partito Democratico, con il quale si concluderà questa fase. Iniziano a trapelare i nomi del possibile successore di Matteo Renzi, con Paolo Gentiloni in pole position.

(Agenzia VISTA) Roma, 10 dicembre 2016
Al via il terzo e ultimo giorno di consultazioni al Quirinale. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontrerà in mattinata, a partire dalle 11, i rappresentanti di Sinistra Italiana, del gruppo parlamentare Ala e del Nuovo Centro Destra, mentre nel pomeriggio sarà la volta di Forza Italia, Movimento 5 Stelle e Partito Democratico, con il quale si concluderà questa fase. Iniziano a trapelare i nomi del possibile successore di Matteo Renzi, con Paolo Gentiloni in pole position.

(Agenzia VISTA) Roma, 09 dicembre 2016
Renzi si dimette da presidente del Consiglio, la Raggi fa l'albero di Natale, Prodi si sfila e al Quirinale partono le consultazioni. Il racconto della settimana in un minuto

(Agenzia VISTA) Roma, 08 dicembre 2016
Primo giorno di consultazioni al Quirinale per il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. I colloqui previsti oggi sono quelli con la presidente della Camera, Laura Boldrini, il presidente del Senato, Pietro Grasso, e il presidente emrito della Repubblica, Giorgio Napolitano.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Palazzo del Quirinale il Presidente del Consiglio dei Ministri, dottor Matteo Renzi, il quale, essendosi concluso l'iter parlamentare di esame e di approvazione della legge di bilancio, ha rassegnato le dimissioni del Governo da lui presieduto. Il Presidente della Repubblica si è riservato di decidere e ha invitato il Governo a rimanere in carica per il disbrigo degli affari correnti.



Il Presidente della Repubblica ha ricevuto al Palazzo del Quirinale il Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi. Il Presidente del Consiglio, a seguito dell'esito del referendum costituzionale, ha comunicato di non ritenere possibile la prosecuzione del mandato del Governo e ha pertanto manifestato l'intento di rassegnare le dimissioni. Il Presidente della Repubblica, considerata la necessità di completare l'iter parlamentare di approvazione della legge di bilancio onde scongiurare i rischi di esercizio provvisorio, ha chiesto al Presidente del Consiglio di soprassedere alle dimissioni per presentarle al compimento di tale adempimento

Mark Zuckerberg, in diretta su Facebook per la cerimonia di consegna dei Breakthrough Awards, insieme all'attore Vin Diesel. La Breakthrough è un premio per il riconoscimento del progresso scientifico

Romano Prodi intervenendo alla presentazione del volume "Pensiero, azione, autonomia" di Edizioni Lavoro con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Pierre Carniti, Raffaele Morese, Leonardo Becchetti e Annamaria Furlan. Così Prodi durante il suo intervento: ''Un parroco non deve ritornare nella propria parrocchia nemmeno per confessare" riferendosi all'attuale crisi di governo
