Agenzia Vista

"Il titolo di Capitale Italiana del Libro 2025 risponde al richiamo costituzionale degli articoli 2, 3 e 9: rimozione degli ostacoli al pieno sviluppo della persona umana e alla promozione della cultura e della ricerca. Si individua quindi nella lettura un mezzo per sviluppare la conoscenza e la crescita culturale e sociale della nazione" così il ministro della Cultura Alessandro Giuli annunciando il vincitore del titolo Capitale Italiana del Libro 2025. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025, Giuli: "Iniziativa che attua la Costituzione"

Investiti oltre 2,2 milioni di euro per il reparto di 700 metri quadrati, compresa un’area verde, rinnovata e inclusiva, destinata ai percorsi terapeutici. Complessivamente il nuovo reparto, videosorvegliato dai professionisti sanitari, ha una superficie di circa 700 metri quadrati: sono stati rinnovati sia i percorsi interni sia gli impianti che le opere esterne. Può contare su 16 posti letto, di cui uno per l’isolamento, a cui si aggiungono altri due per i day hospital. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rocca (Regione Lazio) inaugura all’Ospedale Grassi Ostia il servizio psichiatrico di diagnosi e cura

"Ci stanno mettendo alla prova e il resto del mondo sta guardando. No, non siamo in guerra, ma di certo non siamo neanche in pace. Voglio essere chiaro: non c'è una minaccia militare imminente per i nostri alleati strategici, perché la NATO si è trasformata per tenerci al sicuro. La spesa per la difesa è aumentata. L'innovazione è accelerata. Abbiamo più forze a maggiore prontezza. [...] Con tutto questo, la nostra deterrenza è buona per ora ma è il domani che mi preoccupa. È tempo di passare a una mentalità da tempo di guerra e di dare una spinta alla nostra difesa, produzione e spesa per la difesa." Così il Segretario generale della Nato, Mark Rutte. Courtesy: Youtube Nato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rutte (NATO): Non siamo in guerra ma nemmeno in pace, dare spinta a spesa per la difesa

"L'economia dovrebbe rafforzarsi nel tempo. Sebbene più lentamente di quanto previsto in precedenza. [...] È fondamentale dare rapidamente seguito con politiche strutturali concrete e ambiziose alle proposte di Mario Draghi per migliorare la competitività europea." Così la Presidente della BCE, Christine Lagarde, in conferenza stampa. Courtesy: Youtube BCE (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lagarde: Crescita sarà più lenta del previsto, bisogna dare seguito a proposte Draghi

"Il Consiglio direttivo ha deciso oggi di abbassare i tre principali tassi di interesse della BCE di 25 punti base. In particolare, la decisione di abbassare il tasso di deposito, il tasso attraverso il quale indirizziamo la posizione della politica monetaria, si basa sulla nostra valutazione aggiornata delle prospettive di inflazione, la dinamica dell'inflazione di fondo e la forza della trasmissione della politica monetaria." Così la Presidente della BCE, Christine Lagarde, in conferenza stampa. Courtesy: Youtube BCE (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lagarde: "Abbasseremo tassi di interesse della BCE di 25 punti base"

"Non c’è nessuno al mondo che oggi possa fare previsioni sullo scenario siriano. Lo stiamo seguendo tutti, ci auguriamo che la scenario non peggiori. In Siria si confrontano gruppi diversi, non c’è un gruppo egemone. Tutte le nazioni stanno cercando di fare in modo che la nuova Siria non riapra la guerra civile e i primi gesti di questa leadership sono sembrati positivi. Nessuno può scommettere sul futuro ma tutti ci stiamo muovendo affinché non si apra una nuova ferita. Abbiamo raggiunto con difficoltà una tregua in Libano, mi auguro che nei prossimi giorni arrivino buone notizie anche su Gaza" così il ministro della Difesa Guido Crosetto a margine della sua partecipazione ad Atreju. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra in Siria, Crosetto: "Da nuova leadership per ora gesti positivi, impossibile prevedere esiti"

A Milano, in zona Porta Venezia, per lo sciopero generale indetto dall'Unione sindacale di base, si sono raccolti in zona Porta Venezia i lavoratori e pensionati per protestare contro il ddl 1660 e chiedere salari più alti, il diritto a un'abitazione dignitosa e l'eliminazione delle liste d'attesa in ambito sanitario. Le immagini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Corteo dei lavoratori USB a Milano per chiedere salari più alti e lavoro più dignitoso
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica