Agenzia Vista

"Momento importante di questa mostra che racconta l'Italia in movimento tra passato e futuro. Raccontiamo i 100 anni della prima autostrada d'Europa, cioè quella dei Laghi e i 60 anni dell'Autostrada del Sole, che fu inaugurata dall'allora premier Aldo Moro. Moro usò due termini: l'arditezza, cioè la capacità di immaginare il futuro, e l'ingegno. La mostra lancia anche una proiezione verso il futuro, su cosa potrà essere questa infrastruttura e sul nostro impegno a rigenerare le autostrade italiane, immaginando la nuova mobilità sostenibile" così l'ad di Autostrade per l'Italia Roberto Tomasi, a margine della presentazione della mostra Italia in Movimento che racconta la nascita e la storia delle autostrade italiane. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tomasi (Ad Aspi) presenta la mostra Italia in Movimento: "Storia e futuro delle autostrade"

Conte: Il nuovo M5s saremo piu’ radicali di sempre, intransigenti contro corruzione e strapotere industria armi e banche Un nuovo Movimento 5 Stelle perché gli iscritti dopo questo processo costituente hanno lavorato tantissimo per elaborare i nuovi obiettivi strategici – saremo piu’ radicali di sempre. Così il Presidente del M5s Giuseppe Conte in un’intervista esclusiva all’Agenzia Vista. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte: Nuovo M5s saremo piu’ radicali di sempre, intransigenti contro corruzione

Per venire incontro alle difficoltà che in questo momento il Paese e i cittadini stanno vivendo sulla loro pelle abbiamo proposto uno scudo contro il carovita. Così il Presidente del M5s Giuseppe Conte in un’intervista esclusiva all’Agenzia Vista. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte: Manovra, M5s ha proposto scudo contro il carovita

"So che alcune persone sono tentate di incolparmi per questa situazione. È molto più comodo. Ma se mi sono sempre assunto tutte le mie responsabilità [...] I deputati del Raggruppamento Nazionale hanno deciso di votare una mozione di censura che diceva il contrario del loro programma, insultando i loro stessi elettori. Così facendo, hanno semplicemente scelto il disordine, che è l’unico progetto che li accomuna all’estrema sinistra, e questo con la complicità del nuovo Fronte Popolare." Cosi il Presidente della Repubblica Francese, Emmanuel Macron, in diretta dall'Eliseo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Macron: Estrema destra ed estrema sinistra si sono unite per creare disordine

"Oggi il Primo Ministro ha rassegnato le sue dimissioni e quelle del suo Governo e ne ho preso atto. Vorrei ringraziare qui Michel Barnier per il lavoro che ha svolto per il nostro Paese, per la sua dedizione e per la sua combattività. Lui, come i suoi ministri, fu all'altezza della situazione, tanti altri non lo sono stati." Cosi il Presidente della Repubblica Francese, Emmanuel Macron, in diretta dall'Eliseo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Macron: "Ho accettato le dimissioni di Barnier"

"Questo è un fatto che stiamo svolgendo con latte e miele nelle scuole con altre campagne che mettono i giovani nella possibilità di approcciarsi a questo prodotto e continuare a consumarlo al posto di prodotti trasformati che invece danneggiano la loro salute." Cosi il Ministro dell'agricoltura, Francesco Lollobrigida, a margine della presentazione al Masaf del francobollo ordinario dedicato all'apicoltura. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida: Bisogna informare i giovani su quali prodotti alimentari fanno bene alla loro salute

Che significa essere accomunati alle forze di sinistra. Noi siamo progressisti indipendenti. Significa che non possiamo assecondare ad esempio l’escalation militare o la censura dei tentativi diplomatici di Scholz. Gli investimenti andrebbero fatti per la transizione ecologica e energetica. Per minimizzare l’impatto su famiglie e imprese in difficoltà. Così il Presidente M5s Giuseppe Conte in un’intervista dell’Agenzia Vista. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte: Basta etichette di sinistra, noi siamo progressisti indipendenti

"Le novità del Fondo Nuove Competenze di quest'anno consistono nel fatto che sarà in centrato sull'innovazione, dunque terrà conto delle sollecitazioni che sta vivendo il mondo del lavoro italiano. Dunque c'è la necessità di investire nelle competenze tecnologiche. Inoltre si apre anche ai disoccupati che potranno trovare lavoro nelle aziende. In questo modo le aziende potranno ampliare il bacino occupazionale tramite attività di formazione e di riqualificazioni di persone che non hanno lavoro da più di 12 mesi. C'è un budget importante di 731 milioni di euro, puntiamo a portarlo a un miliardo. Per noi è il modo per rendere operativa la dichiarazione sottoscritta nel G7 lavoro, sul tema delle transizioni in atto, sull'invecchiamento della popolazione e sull'impottato dell'AI. Per noi è un modo per affrontare la sfida dell'innovazione" così la ministra del Lavoro Marina Calderone, a margine della conferenza in cui ha annunciata l'entrata in vigore del nuovo Fondo Nuove Competenze. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calderone: "Con il Fondo Nuove Competenze investiamo sull'innovazione del mondo del lavoro"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica