Agenzia Vista

"Noi non possiamo certamente rallegrarci di ciò che accade nei grandi Paesi dell'Unione europea, come Francia e Germania, perché le crisi che stanno vivendo rischiano di riverberarsi sull'Italia. Siamo in un mercato unico, se vanno male la Francia e la Germania, l'Italia, che va meglio di loro in questo momento, rischia però di subire le conseguenze dei loro problemi. Ecco, noi dobbiamo fare in modo che l'Italia resista." Così il Ministro degli esteri, Antonio Tajani, in un punto stampa dopo la celebrazione dei 120 anni del Tempio Maggiore di Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "La crisi di Francia e Germania rischia di riflettersi sull'Italia"

"Non si può certamente confondere la critica legittima al Governo di Israele con la lotta al popolo ebraico. Non c'entra niente, sono due cose completamente diverse. Adesso in troppi fanno coincidere queste due cose. Mi pare molto grave tutto ciò, a volte anche superficiale, forse bisognerebbe parlarne un po' di più. In democrazia si può criticare qualsiasi scelta politica, ma offendere Liliana Segre perché c'è la guerra a Gaza, come se fosse complice di quello che accade, è di una gravità inaudita." Così il Ministro degli esteri, Antonio Tajani, in un punto stampa dopo la celebrazione dei 120 anni del Tempio Maggiore di Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani al Tempio Maggiore di Roma: "Inaccettabile offendere Segre perchè c'è la guerra a Gaza"

"Rigurgiti antisemiti sono quanto di peggio possa accadere oggi, perchè riportano alla memoria quanto accaduto durante la seconda guerra mondiale, qualcosa che non dovrebbe più accadere. Purtroppo il 7 ottobre dell'anno scorso si è ripetuta la stessa modalità con la quale vennero uccisi gli ebrei nella seconda guerra mondiale. In Europa ci sono troppo rigurgiti antisemiti, troppi messaggi negativi. Non si può confondere la critica legittima al Governo di Israele con la lotta al popolo ebraico." Così il Ministro degli esteri, Antonio Tajani, in un punto stampa dopo la celebrazione dei 120 anni del Tempio Maggiore di Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani al Tempio Maggiore di Roma: "In Europa ci sono troppi rigurgiti antisemiti"

"Non dovete votare oggi voi innamorati del Movimento cinque Stelle. Primo perché dovete salvaguardare il valore fondativo ed identitario del Movimento cinque Stelle, come ha detto nel 2022 lo stesso Giuseppe Conte, cioè la politica non una professione ma una vocazione". Così Danilo Toninelli, membro del Collegio dei Probiviri del Movimento 5 Stelle, in vista delle votazioni sulle modifiche statutarie del Movimento. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Toninelli (M5S): Per salvare il Movimento 5 Stelle oggi non bisogna votare

"E allora mi appello alla Schlein, dì qualcosa, dì qualcosa di sinistra perché nonc'è niente più di sinistra che questa battaglia, cioè vedere lo scempio di un capitalismo predatorio assistito che lascia gli operai per strada. Se noi non siamo in grado di parlare di questo, fregandocene di chi possiede i giornali, non siamo in grado di dare rappresentanza alla parte che dobbiamo proteggere." Così Carlo Calenda, Segretario di Azione, invita in un video social il Segretario del Partito Democratico, Elly Schlein, a intervenire sulla questione Stellantis. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Stellantis, Calenda a Schlein: "Dì qualcosa, non c'è niente più di sinistra che questa battaglia"

La Presidente dell'Assemblea Nazionale, Yael Braun-Pivet, annuncia in Aula l'approvazione della mozione di sfiducia nei confronti del Governo Barnier, durato solo tre mesi, passata con 331 voti a favore su 574, la maggioranza era fissata a 288. Courtesy: Youtube Assemblée Nationale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Passata la mozione di sfiducia in Francia, cade il Governo Barnier. L'annuncio
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica