Agenzia Vista

“Dobbiamo parlare di difesa e di deterrenza, su questo ci concentreremo. Accogliamo con favore gli sforzi per discuterne anche all'interno della NATO, procederemo con quelle che vengono chiamate alleanze per i droni o il muro di droni.” Così la Presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, a Copenaghen. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Metsola: Dopo provocazioni russe procederemo con la creazione di un muro di droni

“Siamo in contatto con la Flotilla e con gli altri Paesi coinvolti, stiamo parlando di persone, ricordiamo che è una missione umanitaria che non avrebbe avuto luogo se Israele avesse permesso l'ingresso di aiuti a Gaza. La Flotilla non rappresenta un pericolo o una minaccia per Israele, quindi spero che Netanyahu ne tenga conto”. Lo ha detto il premier Pedro Sanchez a margine del vertice Ue. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sanchez: Flotilla non è una minaccia, Israele ne tenga conto

"A proposito del progetto del muro anti-drone, ricordo che i confini dell'alleanza sono estesissimi, non dobbiamo dimenticarci il fianco sud. E oggi ci sarà un discussione molto ampia". Lo dice la premier Giorgia Meloni al suo arrivo al Consiglio europeo informale a Copenaghen. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Muro anti-drone? Confini Alleanza sono estesissimi, non dimenticare fianco Sud

“Per l’Ucraina chiediamo un accordo strategico, è giusto sostenerla, ma la membership è troppo. C’è un procedimento giuridico molto rigido e dobbiamo attenerci a quello. L’Ucraina non ha i soldi per potersi mantenere, dobbiamo aiutarla noi. E’ un fatto finanziario. Un eventuale ingresso di Kiev nell’Ue porterebbe la guerra nell’Unione europea e i soldi degli europei in Ucraina”, lo ha detto il premier ungherese Viktor Oban arrivano al vertice Ue informale in Danimarca. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Orban: No all'Ucraina in Ue, suo ingresso porterebbe guerra in Europa

“E' il settimo giorno, non era mai accaduto prima, di emergenza presso la centrale nucleare di Zaporizhia. La situazione è critica. A causa dei bombardamenti russi, la centrale è stata tagliata fuori dalla rete elettrica, scollegata e alimentata da generatori diesel.” Così il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Courtesy: Telegram Zelensky (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zelensky: Settimo giorno di emergenza nella centrale nucleare di Zaporizhia

"La nave israeliana si è avvicinata ed è girata intorno per 15 minuti senza entrare in contato diretto. Ero di guardia. L'equipaggio a un certo punto è uscito per mostrare ai militari di non essere armati. Il mio turno di notte era dall'una e trenta alle tre e trenta. Non avevamo più internet né le telecamere. Ed è andata avanti per circa 15 minuti", così l'attivista Lisi Proenca sulla Flotilla. Zoom (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
L'attivista Lisi Proenca sulla Flotilla: Ero di guardia quando si è avvicinata nave israeliana

"L'evento di oggi segna il quindicesimo anno di Fecciarosa. Ormai è un evento strutturale, non più episodico. Anche perché la prevenzione non può essere episodica, ma deve essere strutturale. Ed è proprio su questo tema che ci stiamo concentrando. Anche quest'anno promuoviamo questo evento nel mese di ottobre, il mese della prevenzione in particolare per le donne" così Tanzilli, presidente di Ferrovie dello Stato, a margine della presentazione della quindicesima edizione di Frecciarosa. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tanzilli (Fs): "Nel quindicesimo anno di Frecciarosa continuiamo a promuovere la prevenzione"

"L'evento di oggi è importante perché testimonia quanto la prevenzione rappresenti un fattore fondamentale per ridurre il numero di malati. In una popolazione come la nostra, che ha una particolare longevità, vogliamo avere persone che non solo vivono più a lungo, ma vivono meglio, soprattutto negli anni della vecchiaia" così il Ministro della Salute Orazio Schillaci, a margine della presentazione della quindicesima edizione di Frecciarosa. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
15esima edizione Frecciarosa di Fs, Schillaci: Iniziativa utile per promuovere cultura prevenzione
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica