Agenzia Vista

"L'Italia è sulla buona strada per diventare come l'Ungheria di Orban. Tanto per cominciare non ha censurato la scelta di Orban di vietare il Pride, rispetto ad altri. Mi pare un fatto incredibile l'idea che nel 2025 qualcuno pensi di non vedere o addirittura di cancellare questo mondo, questa piazza, queste persone. Di cancellare la vita, l'amore, la libertà di scegliere. È terrificante. Siamo di fronte a una destra piena di sepolcri imbiancati, peraltro ipocriti di prima classe. Sono quelli della famiglia naturale che poi nelle loro scelte private non sono coerenti. Certo, nelle loro scelte private fanno quello che vogliono, giustamente, ma almeno non spiegassero agli altri come devono vivere" così il deputato Nicola Fratoianni di Alleanza Verdi e Sinistra, durante il Roma Pride. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fratoianni: "Italia non ha censurato scelta di Orban di vietare il Pride in Ungheria, terrificante"

Il capo dello Stato, Sergio Mattarella a Ostuni, nella parrocchia Santa Maria Madre della Chiesa, per i funerali del brigadiere capo dei carabinieri, il 59enne Carlo Legrottaglie, ucciso a pochi giorni dalla pensione, a Francavilla Fontana (Brindisi), durante un conflitto a fuoco mentre inseguiva a piedi due malviventi che avevano abbandonato un’auto rubata. Appena arrivato, il Presidente della Repubblica, accolto da un lungo applauso delle centinaia di persone presenti, ha abbracciato i familiari di Legrottaglie, tra cui la moglie e le due figlie gemelle di 15 anni. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella a funerali brigadiere Legrottaglie abbraccia parenti del Carabiniere ucciso da malvivente

Il Presidente della Repubblica Mattarella e il Ministro della Difesa Crosetto hanno aprtecipato alle Esequie del Brigadiere Carlo Legrottaglie, ucciso da un malvivente durante un inseguimento, a pochi giorni dal pensionamento. Ecco l'inchino dei rappresentanti dello Stato davanti al feretro del carabiniere, avvolto dal Tricolore. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella e Crosetto ai funerali del brigadiere Legrottaglie, l'inchino davanti al feretro

“Ho dato disponibilità immediata per venire a riferire in Parlamento sugli sviluppi della crisi” e “sulle iniziative che il governo italiano sta portando avanti per la de-escalation e per raggiungere l’obiettivo fondamentale per tutti, la pace. Nella notte tra il 12 e 13 giugno, Israele ha lanciato l'Operazione 'Leone nascente', un'azione militare di vastissima portata che ha visto circa 200 velivoli colpire installazioni nucleari, militari e strategiche in Iran". "A Teheran è stato colpito il quartiere dove si trovano il complesso presidenziale e la residenza della Guida Suprema Khamenei". lo ha spiegato Tajani, ripercorrendo le tappe delle offensive registrate nelle ultime 24 ore, in audizione alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: Operazione israeliana "Leone nascente" ha colpito oltre 300 obiettivi in Iran

Stop ai distributori automatici nelle scuole pieni di cibi spazzatura, più cibo a km nelle mense dei bambini, una strategia nazionale contro l’obesità infantile, un patto con le famiglie e un solido programma di educazione alimentare nelle classi. Sono i cinque punti del Manifesto di Udine per l’Educazione Alimentare nelle Scuole promosso da Coldiretti in occasione dell’evento su “Cibo naturale: un patrimonio da difendere”, organizzato al Villaggio contadino nel centro friulano. Un appello al Governo, alle Regioni e al mondo dell’istruzione per una nuova politica alimentare scolastica che metta al centro il benessere delle nuove generazioni e il valore del cibo come bene comune. "L'educazione alimentare è fondamentale, non soltanto pr garantire buon cibo e qualità del prodotto, ma anche per mantenere una salute sana", così il Governatore del Friuli Venezia Giulia Fedriga. Coldiretti (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manifesto Coldiretti contro cibo spazzatura a scuola, Fedriga: Educazione alimentare fondamentale
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica