
“Dopo la debacle europea sul Patto di Stabilità, arriva la ridicola e autolesionista rappresaglia della maggioranza contro l’Europa sul Mes, che oggi verrà bocciato dall’Italia, unico Paese europeo a non averlo ratificato. Un atteggiamento infantile e ricattatorio che non si addice a un Paese fondatore dell’Europa, membro del G7. Giorgia Meloni fa uscire l’Italia dalla stanza degli adulti, e la spedisce direttamente nella stanzetta dei bambini capricciosi insieme all’Ungheria di Orban. E questi sarebbero i patrioti? Altro che orgoglio italiano: è una vergogna italiana”. Lo afferma Riccardo Magi, segretario di +Europa. (Alexander Jakhnagiev)

"Vengo da un'isola nel Mediterraneo e so esattamente cosa significhi dire che finalmente abbiamo raggiunto il Patto sulla migrazione e l'asilo, che è probabilmente l'accordo legislativo più importante di questo mandato. Nel 2019 era la principale preoccupazione dei nostri cittadini, resta ancora la preoccupazione numero uno per molti". Lo ha dichiarato la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, nella conferenza stampa sulla conclusione dei negoziati tra Eurocamera e Consiglio dell'Ue sul Patto per la migrazione e l'asilo. Fonte video: Ebs (Alexander Jakhnagiev)

"Continuiamo la guerra fino alla fine. Continuerà finché Hamas non verrà eliminato, fino alla vittoria. Chi pensa che ci fermeremo non è collegato alla realtà. Non smetteremo di combattere finché non raggiungeremo tutti gli obiettivi che ci siamo prefissati: l’eliminazione di Hamas, il rilascio dei nostri ostaggi e l’eliminazione della minaccia da Gaza. Stiamo attaccando Hamas con il fuoco, il fuoco infernale. Ovunque, anche oggi. Attacchiamo anche i loro alleati da vicino e da lontano. Tutti i terroristi di Hamas hanno solo due opzioni: arrendersi o morire.", le parole del Primo Ministro di Israele Netanyahu. / X Netanyahu (Alexander Jakhnagiev)

Ecco lo spot per presentare Plate Check il progetto della Polizia di Stato e Ania per contrastare l'incidentalità derivante da veicoli senza copertura assicurativa, revisione o che violano tempi di guida e riposo. / X Polizia (Alexander Jakhnagiev)

"Siamo rimasti lì alla presidenza del Consiglio ci hanno riconvocato per il 29, oggi non è arrivata nessuna risposta", le parole di De Palma di Fiom Cgil dopo l'incontro a Palazzo Chigi sull'ex Ilva. (Alexander Jakhnagiev)

"Dopo aver ottenuto in Italia l'approvazione sulla legge, sul divieto della vendita della commercializzazione dei prodotti fatti in laboratorio, oggi la partita si sposta in Europa. Sicuramente sarà una partita complessa, difficile, ma fortunatamente l'Italia ha fatto da apripista e insieme all'Italia tanti altri Paesi si stanno aggiungendo sul porre un rimedio e un freno a qualsiasi prodotto che non dà certezze per quanto riguarda la salute dei nostri cittadini", le parole del presidente di Coldiretti Ettore Prandini. (Alexander Jakhnagiev)

"Non abbiamo ottenuto le risposte che ci aspettavamo, avremo un altro incontro il 28 o il 29 dicembre", le parole di Rocco Palombella di Uilm Uil al termine dell'incontro a Palazzo Chigi sull'ex Ilva. (Alexander Jakhnagiev)

"Esprimo gli auguri di tutti noi al presidente del Consiglio e della Camera, augurando loro un pronto ristabilimento", le parole di Mattarella al Quirinale alla cerimonia per lo scambio di auguri con le istituzioni. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

"Sul superbonus Forza Italia sta conducendo una battaglia perché pensiamo per chi ha quasi ultimato le opere non si possa togliere il terreno sotto i piedi. Si tratta di persone che hanno fatto semplicemente il proprio dovere rispettando le regole. Ci batteremo su questo principio, vedremo dove, come e quando. Ma è un principio che per noi è assolutamente importante e riteniamo che vada tutelato" lo ha detto il viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto. (Alexander Jakhnagiev)

"Se Governo ha accettato significa che era un accordo che poteva condividere, diversamente avrebbe messo il veto", le parole di Foti di Fratelli d'Italia. (Alexander Jakhnagiev)
