L'ex presidente del Consiglio Romano Prodi, in un'intervista a La Stampa, commenta le prossime elezioni europee e il rischio dettato dalla vittoria dei sovranisti. E rilancia la proposta del 21 marzo come giorno della primavera europea

L'ex presidente del Consiglio Romano Prodi, in un'intervista a La Stampa, commenta le prossime elezioni europee e il rischio dettato dalla vittoria dei sovranisti. E rilancia la proposta del 21 marzo come giorno della primavera europea
Il sindaco di Riace torna a criticare il governo dopo il naufragio al largo delle coste della Libia. Lucano, indagato dalla procura di Locri, ha detto sui trafficanti: "I crimini dell'umanità non sono i loro, ma quelli di un governo indifferente"
Carla Nespolo, presidente dell'Associazione nazionale partigiani, afferma che la nuova tragedia in mare è frutto della responsabilità dell'Unione europea e del governo per aver messo in atto la chiusura dei porti
Antonino Monteleone de Le Iene rivolge un appello al presidente del Consiglio sulla fattura di una difesa del 2002 fatta insieme a Guido Alpa. I due negano di essere statai soci in affari
Il gesuita conferma che andrebbe ripensata tutta la politica degli Stati e rilancia l'idea del Global Compact sui migranti, che servirebbe a "regolamentare le migrazioni attraverso la partecipazione di tutti"
Il ministro pentastellato, da Vasto, accusa Parigi di tenere in scacco i Paesi africani non permettendo loro di progredire. E per questo motivo, la popolazione è costretta a emigrare verso l'Europa
Per l'ex presidente della Camera è "inaccettabile pensare che il numero degli sbarchi diminuisca grazie ai naufragi, grazie ai morti". E attacca Salvini
Alvaro Lojacono deve scontrare la pena dell'ergastolo inflitta con tre sentenze definitive. Il ministro ha replicato: "Essere insultato da un assassino è una medaglia"
Il missionario pacifista ha detto all'AdnKornos di provare dolore per vedere la Lega in testa nei sondaggi e afferma che il naufragio di fronte la Libia "peserà sulla coscienza di Matteo Salvini"
L'attacco del sindaco di Palermo dopo il naufragio dei un gommone di migranti davanti alle coste della Libia. Non una novità per Orlando, che da tempo capeggia la rivolta dei sindaci contro il ministro dell'Interno