Corso di due giorni con lo lo scrittore Renzo Saffi nella località della Val di Fiemme

Corso di due giorni con lo lo scrittore Renzo Saffi nella località della Val di Fiemme
Charter della compagnia aerea operativo fino al 28 settembre con un Boeing 767-300 di Air Italy. Dal 2 ottobre la rotta diventerà bisettimanale di linea
Approvata dal consiglio di amministrazione la relazione finanziaria. In aumento manifestazioni ed espositori
Il manager, in carica dal primo settembre, è stato esponsabile del brand Alfa Romeo per l’area Emea e del coordinamento globale dei lanci dei nuovi prodotti automotive
Dal 15 al 17 novembre prossimi la conferenza internazionale dedicata a commercio e produzione. Il presidente di Federcomlegno, Alessandro Calcaterra: "Un fondamentale momento di confronto per mettere a punto strategie idonee ad affrontare con successo i mercati mondiali"
Fino al 30 luglio nell'isola sarda il festival anima il borgo e la fortezza I Colmi: proiezioni, incontri di approfondimento, musica, performance artistiche e mostre. il Premio Gian Maria Volonté 2017 all’eccellenza artistica a Michele Riondino. L'attore iraniano Babak Karim e Lou Cstel ospiti internazionali.
Intesa della durata di sette anni per utilizzare una infrastruttura basata su nuove tecnologie per migliorare i livelli di servizio offerti e operare con maggiore flessibilità. Obbiettivo: dati più sicuri, maggiore efficienza e risparmi con gli standard di qualità più elevati in assoluto
Design e arredo made in Italy dall'11 al 14 ottobre nella capitale russa con le proposte presentate le scorso aprile al Salone del Mobile.Milano. Nel 2016 Italia secondo fornitore di mobile per la Russia. E in sinergia Made expo WorldWide, la manifestazione dedicata alle finiture per l’architettura d’interni
Dal 23 al 25 novembre prossimo seconda edizione nella metropoli cinese con oltre 100 marchi italiani e un'area espositiva più grande. Claudio Luti: "Ogni anno molti operatori cinesi visitano la manifestazionedi Milano ma la presenza a Shanghai offre nuove possibilità di collaborazione e di business per le aziende"
Aperta la gara di solidarietà fra le aziende associate per acquistare piante autoctone. Emanuele Orsini: "Le istituzioni non possono più perdere tempo e devono lavorare a politiche forestali su scala nazionale"