I paragoni per si sprecano, ma come "Lucianone" il premier è interprete dell'efficace "il fine giustifica i mezzi"

I paragoni per si sprecano, ma come "Lucianone" il premier è interprete dell'efficace "il fine giustifica i mezzi"
Fuori dai confini, dove non basta la fortuna ma serve ben altro, continua invece il disastro
Detto che quella della Lega era ovviamente una provocazione, in questo pasticcio della riforma del Senato gli emendamenti erano l'unica cosa fedele alla Carta
Altro che bavaglio per la limitazione delle intercettazioni. Quando serve, quando si temono ritorsioni, il bavaglio i giornalisti se lo mettono da soli e volentieri
La riforma che in origine doveva chiudere il Senato è cosa da banditi sia nella forma che nella sostanza e nel metodo
Il premier non salda i debiti e non onora gli impegni con lavoratori, polizia e pensionati
Ci sono vescovi che vogliono accogliere islamici prima di aver messo al sicuro i cristiani? Si accertino che tra loro non ci sia qualcuno che nel suo paese i cristiani li ha sgozzati
Ora che la Merkel ha preso atto dell'emergenza e apre le porte solo ai siriani, che le nostre quote siano di cattolici. Il governo apra un corridoio
I democratici si spaccano sulla riforma del Senato: la minoranza del partito lascia il tavolo e anche l'Ncd si divide. L'ira di Grasso scavalcato dal premier
Vola a New York per rubare la scena alle nostre tenniste. Ma su alluvioni e contestazioni non si è mai visto