
Il web si scatena contro l'associazione troppo ardita. E il centro fitness si scusa e licenzia il creativo responsabile della campagna
Un cittadino italiano medio prende 20mila euro l'anno, un parlamentare 190mila. In termini pratici? Un onorevole può permettersi dieci case di un italiano medio

Tra indennità parlamentare, diaria, spese di segreteria e di rappresentanza, i politici italiani costano al mese 16mila euro, più di tutti i loro colleghi europei. Un dato importante ma che, denuncia la Commissione incaricata di valutare i possibili taglia alla spesa, va valutato con attenzione. Se è vero infatti che i parlamentari del Belpaese sono i più costosi dell'euro zona, è anche vero che spendono molto meno per bortaborse, spese di segreteria e di rappresentanza
Il sindaco fiorentino si conquista la copertina della rivista, che lo riempie di elogi e si chiede il perché della sua "indiscutibile popolarità"
Secondo quanto riporta l'Independent, le mail di Gordon Brown, nel periodo in cui era cancelliere dello scacchiere, sarebbero finite sotto il controllo degli investigatori privati assoldati da più quotidiani inglesi
La disdetta del contratto sarebbe arrivata a fine novembre. Per rimanere in Rai la conduttrice di Report chiede un programma più corto e un aumento di stipendio
Il presidente russo, testimonial inconsapevole della pubblicità di una agenzia di viaggi, spinge sulle riforme e contesta le critiche rivolte a Mosca dai Paesi europei
Per il quinto giorno consecutivo l'Egitto è scosso dagli scontri tra protestanti e forze di sicurezza. In un attacco delle forze di polizie sono rimaste uccise quattro persone
Continuano le proteste contro la giunta militare. Le forze di sicurezza tentano lo sgombero della piazza. Fonti locali: sei nuove vittime. Il Governo: vogliono dar fuoco al Parlamento
Il governo Monti incassa la fiducia alla Camera e dà il via libera alla manovra. Immediata la reazione dei sindacati, insoddisfatti dalle misure proposte dall'esecutivo. La Cgil torna a parlare di una manovra sostanzialmente "iniqua", mettendo l'accento sul problema delle pensioni, su famiglie e lavoro dipendente. Il segretario della Cisl, Raffaele Bonanni, rubando una boutade alla Uil parla di una manovra che avrebbe potuto fare "suo zio, che nulla sa di economia". Positiva la reazione del presidente della Repubblica: "Una grande prova del Parlamento"