Leggi il settimanale

Andrea Indini

Foto profilo di Andrea Indini

Giornalista professionista, scrittore e saggista. Dal 2008 al sito web del Giornale, ne sono stato il responsabile per dieci anni (dal 2014 al 2024). Ora sono caporedattore all'ufficio centrale del Giornale

Con ilGiornale.it ho pubblicato Il partito senza leader (2011), ebook sulla crisi di leadership nel Pd, e i saggi Isis segreto (2015) e Sangue occidentale (2016), entrambi scritti con Matteo Carnieletto. Con Historica Edizioni ho pubblicato nel 2020 Il libro nero del coronavirus con Giuseppe De Lorenzo e nel 2024 Liberi di parlare. Glossario contro il politicamente corretto con Michel Dessì.

Già autore di un saggio sulle teorie economiche di Keynes e Friedman, nel 2010 sono "sbarcato" sugli scaffali delle librerie con un romanzo inchiesta sulla movida milanese: Unhappy hour (Leone Editore). Nel 2011 ho doppiato l'impresa col romanzo La notte dell'anima (Leone Editore).

L'esercito russo in ritirata dimostra sia le difficoltà di Putin sia l'efficacia delle sanzioni adottate dall'Unione europea e quindi anche dall'Italia. Al netto delle accuse di Letta al centrodestra, l'unico a portare avanti l'agenda Putin in Italia è unicamente Conte. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
Guerra, sanzioni e armi: chi in Italia sta davvero con Putin

Letta ha sbagliato strategia sin dall'inizio e ora, arrivati a meno di tre settimane dal voto, sa già di non potercela fare a spuntarla contro il centrodestra. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
Ecco tutti gli errori che hanno affondato Letta

Dopo le politiche del 25 settembre il profilo del prossimo governo si giocherà su un'unica strada tutta all'interno del centrodestra. Le due opzioni in campo sono: destra o centro-destra. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
Gli equilibri nel centrodestra: cosa succederà dopo il voto

Carlo Calenda fa di tutto per sembrare un liberale di centro, ma la sua storia e quella del suo stretto alleato Matteo Renzi, tradiscono un'altra provenienza. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
"Vengono dal Pd...". Ecco il bluff del Terzo Polo

Oggi La Stampa pubblica una inchiesta sulle ombre russe dietro la caduta di Draghi e chiama in causa Salvini. Ma si dimentica che a fare cadere il governo è stato il M5S. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
Il "fattore P" sul voto: cosa c'è dietro al dossier Russia

In tutti gli schieramenti il nodo sembra essere solo la questione della premiership. Ma così si presta il fianco a chi ne fa un uso strumentale. Come Repubblica e Letta, che da mesi ne fanno una narrazione che scredita il centrodestra. Il punto del direttore Augusto Minzolini a due mesi dal voto.

Andrea Indini
La strategia del partito di Repubblica dietro l'attacco alla Meloni

Si mette in moto la "gioiosa macchina da guerra" della sinistra. Pur di sbarrare la strada al centrodestra, Letta chiama a raccolta tutti quanti e prepara la grande ammucchiata: non hanno un programma ma il solo obiettivo di abbattere il nemico. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
Riparte la macchina da guerra della sinistra: il vero piano di Letta

Molti cercheranno di usare il nome dell'ex Bce, sia nel Pd che nell'area del centro. E qualcuno agiterà il suo spettro soprattutto se dalle urne non usciranno maggioranze chiare. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
C’è un piano per riportare Draghi a Palazzo Chigi

Gli schieramenti si preparano per il voto. Ma mentre il centrodestra ha una fisionomia netta, nel resto dell'arco c'è il caos. Il centro non è nato e Letta rifiuta alleanze con Conte e Renzi mettendo in crisi tutti. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
Chi sarà il prossimo premier: cosa succederà a settembre
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica