Leggi il settimanale

Andrea Indini

Foto profilo di Andrea Indini

Giornalista professionista, scrittore e saggista. Dal 2008 al sito web del Giornale, ne sono stato il responsabile per dieci anni (dal 2014 al 2024). Ora sono caporedattore all'ufficio centrale del Giornale

Con ilGiornale.it ho pubblicato Il partito senza leader (2011), ebook sulla crisi di leadership nel Pd, e i saggi Isis segreto (2015) e Sangue occidentale (2016), entrambi scritti con Matteo Carnieletto. Con Historica Edizioni ho pubblicato nel 2020 Il libro nero del coronavirus con Giuseppe De Lorenzo e nel 2024 Liberi di parlare. Glossario contro il politicamente corretto con Michel Dessì.

Già autore di un saggio sulle teorie economiche di Keynes e Friedman, nel 2010 sono "sbarcato" sugli scaffali delle librerie con un romanzo inchiesta sulla movida milanese: Unhappy hour (Leone Editore). Nel 2011 ho doppiato l'impresa col romanzo La notte dell'anima (Leone Editore).

L'intervento di Mario Draghi al Senato è stato sbilanciato a sinistra, un passaggio che apre delle incertezze per il futuro. E questo perché il premier doveva avere una sensibilità diversa rispetto al senso di responsabilità mostrato dal centrodestra. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
Una crisi inspiegabile dall'inizio alla fine

Cosa farà Draghi domani? Si andrà a elezioni anticipate oppure ci sarà un nuovo governo che traghetterà il parlamento fino alla fine della legislatura? E, qualora dovesse prevalere questa seconda ipotesi, quali sono le condizioni per andare avanti? Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
Via Conte per non essere il Paese di Pulcinella

L'ex premier e i grillini provano a fare i furbi mandando all'aria il patto di governo che ha portato Draghi a Palazzo Chigi. Ma l'ex Bce è stato in grado di creare una gabbia intorno a Conte. L'ennesimo segnale del declino dei pentastellati. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
Con Conte e i 5S siamo al ridicolo

L'azione di Conte nelle ultime settimane manca di serietà perché si comporta come se fosse all'opposizione. E proprio per questo Silvio Berlusconi ha chiesto una verifica di governo. Un passaggio fondamentale per capire se ci sono le condizioni per andare avanti con l'attuale maggioranza. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
Non ci si può fidare di Conte

I giochetti dei grillini sono rischiosi in un momento delicato con la guerra del gas che minaccia l'Italia. Mentre il Pd certifica la crisi con le battaglie su cannabis e Ius Scholae. Ecco perché è necessaria una riflessione sul futuro dell'esecutivo. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
Il governo risolva i problemi altrimenti è meglio andare a votare

Draghi è stato costretto a rientrare prima da Madrid per l'ennesimo mal di pancia di Conte. Il leader grillino punta a dimostrare di esistere schiacciato tra Grillo e la fuga della pattuglia di Di Maio, ma così finisce per indebolire il governo. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
Ecco il vero significato di questa foto con Draghi

Perché, visto il risultato della passate amministrative, non vota subito a marzo? Perché tirare per le lunghe? Chi preme per le urne a primavera inoltrata, forse spera in un risultato di stallo che porti al Draghi bis. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
Chi trama contro il voto degli italiani

Dopo il voto tornano le fibrillazioni e le tensioni nel centrodestra. Nel frattempo a sinistra si prospetta di nuovo lo spettro dell'Ulivo. Il punto del direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
Ecco chi ha davvero ragione tra Salvini e Meloni

Cosa farà Di Maio dopo l'uscita dai 5Stelle? Quali saranno le sue prossime mosse? E alle prossime politiche cosa dobbiamo aspettarci? Queste le domande a cui risponde il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
Ecco il vero obiettivo di Di Maio

Lo strappo tra Giuseppe Conte e Luigi Di Maio si è consumato. Il ministro degli Esteri è pronto a farsi un gruppo tutto suo e lasciare il Movimento 5 Stelle. La caduta dei grillini crea un vuoto che ora deve essere colmato. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
I 5 Stelle si sono biodegradati: ecco chi prenderà il loro posto
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica