
Lo scorso fine settimana si è tenuta a Udine la manifestazione enogastronomica "Friuli Doc". Il resoconto: giovani ubriachi, vandalismi e disturbo della quiete pubblica. E per il sindaco è colpa del Cav
Il centrosinistra si misura sulla futura leadership della coalizione. Nichi prende le distanze da Renzi: "Per lui ho molta simpatia umana, non politica". E il sindaco replica: "Anche io lo stimo, ma dobbiamo stare uniti". Purtroppo per loro la simpatia non basta per governare un paese
Mentre l’assessore alle Politiche sociali sfila in piazza XXV Aprile e in via Sarpi, incontra le associazioni e stringe le mani ai cittadini, a due passi da lui c’è una baraccopoli che continua a proliferare. I rom hanno trasformato l'area disabitata ai piedi di Porta Volta in una discarica a cielo aperto e il tunnel sotto il grattacielo in costruzione davanti alla Stazione Garibaldi, in un posto "sicuro" dove dormire. Eppure nel tour Majorino ha evitato accuratamente di affrontare questi problemi.

Dal Rubygate al caso Tarantini: pm contrari al conflitto di attribuzione. Così i pm vanno all'attacco pur di non perdere la titolarità delle inchieste. La procura di Milano si appella alla Consulta: "L'interferenza della Camera è contro la Costituzione". Anche il tribunale di Napoli ricorre al Riesame andando contro alla decisione del gip: "La memoria del premier non è esaustiva". Per la quarta volta il Pdl lancia un appello al Guardasigilli: "Bisogna indagare su questi ripensamenti"
Nel 2001 l'allora governo Amato comprò dieci braccialetti elettronici per il controllo a distanza dei detenuti: i carcerati avrebbero così scontato la pena ai domiciliari anziché in prigione. In dieci anni sono stati spesi 110 milioni. Ma i giudici non li hanno mai usati
Da mesi il leader del Pd non fa che ripetere che Berlusconi deve lasciare la presidenza del Consiglio. Siamo andati a rileggere tutte le sue ultime dichiarazioni e ci siamo accorti che Bersani è un disco rotto. Oltre a chiedere la resa del governo non va: senza programma, senza una coalizione coesa, senza un partito unito riesce soltanto a insultare il Cavaliere. Ma dove vuole andare? Ricorda la sinistra guidata da Prodi nel 2006. Ma sappiamo che quell'esperienza durò meno di due anni...
Dopo la bagarre sulla candidatura di Cristiano alle regionali in Molise, l'ex pm cerca di giustificarsi: "Per lui nessuna scorciatoia". I militanti però non ci stanno e tirano fuori i rapporti del figlio con Mautone
Bufera nell'Idv dopo che l'ex pm ha deciso di piazzare il figlio Cristiano in lista alle elezioni regionali in Molise che si terranno il prossimo mese. E spiega: "Ci sono figli e figliastri, c’è differenza tra il 'trota' Bossi ed il figlio di Di Pietro". Ma a Termoli la base si infuria e lascia il partito per protesta: "La lista composta di candidati 'deboli' proprio per favorire l'elezione del figlio del leader". E' bagarre
Il leader Fli: "Carnevalate padane". Calderoli ribatte: "Fini chi? Conosco solo quello dei salumi...". E Briguglio se la prende: "Berlusconi è il proprietario della Lega". Ecco cosa c'è dietro lo scontro tra futuristi e lumbard
Rimane inascoltato l'appello dell'Unione europea di fare in fretta ad approvare la manovra. La Cgil continua a protestare e promette di portare i lavoratori in piazza di nuovo. Non solo. La Camusso cerca l'appoggio della Corte Costituzionale per riuscire a cancellare l'articolo 8