Andrea Indini

Foto profilo di Andrea Indini

Giornalista professionista, scrittore e saggista. Dal 2008 al sito web del Giornale, ne sono stato il responsabile per dieci anni (dal 2014 al 2024). Ora sono caporedattore all'ufficio centrale del Giornale

Con ilGiornale.it ho pubblicato Il partito senza leader (2011), ebook sulla crisi di leadership nel Pd, e i saggi Isis segreto (2015) e Sangue occidentale (2016), entrambi scritti con Matteo Carnieletto. Con Historica Edizioni ho pubblicato nel 2020 Il libro nero del coronavirus con Giuseppe De Lorenzo e nel 2024 Liberi di parlare. Glossario contro il politicamente corretto con Michel Dessì.

Già autore di un saggio sulle teorie economiche di Keynes e Friedman, nel 2010 sono "sbarcato" sugli scaffali delle librerie con un romanzo inchiesta sulla movida milanese: Unhappy hour (Leone Editore). Nel 2011 ho doppiato l'impresa col romanzo La notte dell'anima (Leone Editore).

In vista della chiusura del primo trimestre crescono le tensioni sui tassi a breve. Da Francoforte il consiglio Bce apre alla possibilità di fornire liquidità aggiuntiva. Il parere di Andrea Delitala (Pictet): guarda il video

Andrea Indini
Bce pronta a immettere liquidità sui mercati

Il numero uno della Bce: "Il periodo di alta inflazione durerà più di quanto ci aspettavamo". L'Ue conferma le stime di crescita riviste al ribasso: il pil di Eurolandia nel 2008 rallenterà all’1,8%, contro il 2,2% previsto lo scorso autunno

Andrea Indini
Inflazione, l'allarme di Trichet: "Salari a rischio"

Nel bollettino mensile l'istituto invita l'Italia a mantenere gli impegni presi per il risanamento del debito pubblico: la crescita del pil potrebbe rivelarsi "più debole" delle stime. No ai salari legati all'inflazione

Andrea Indini
Bce: "Mancano misure 
per il taglio della spesa"

Cresce la tensione in Sud America dopo l'assassinio del portavoce delle Farc. Chiusi tre valichi, saltate le trattative per liberare la Betancourt. Chavez e Correa inviano gli eserciti alle frontiere

Andrea Indini
Il Venezuela chiude 
i valichi con la Colombia

L'istituto di Francoforte prevede un forte rialzo dei prezzi che potrebbe mettere a rischio i salari in tutta l'Eurozona. In aumento anche le attese di inflazione: crescita del 2,5% dei prezzi sulla media annua. Pil all'1,8%

Andrea Indini
Inflazione, Bce: "Tenere 
sotto controllo i salari"

A Tokyo il duro allarme lanciato dal G7: "La crescita è destinata a rallentare". L’economia mondiale si trova di fronte a prospettive più incerte e difficili. Draghi: "Prolungata fase di riaggiustamento". Padoa Schioppa: "Clima di maggiore pessimismo"

Andrea Indini
G7, economia globale 
in forte rallentamento 
"Gli Usa peggiorano"

Il Fondo monetario internazionale è costretto a tagliare dello 0,3% le stime di crescita dell’economia mondiale nel 2008. E avverte: "La crisi dei subprime sta contagiando l’economia reale". In Eurolandia il pil salirà dell’1,6% con un taglio dello 0,5% rispetto alle speranze autunnali

Andrea Indini
Europa e Usa: Fmi taglia 
le stime di crescita 2008
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica