Chiudendo la settimana di preghiera per lunità dei cristiani, Benedetto XVI ha invitato i fedeli a ritrovare il coraggio della testimonianza


Lo storico inglese, autore del volume dedicato a chi aiutò le vittime: «Pacelli fu al centro dellopera di protezione. Peccato che gli archivi vaticani non siano ancora del tutto aperti»
Il cardinale: «Dico no allaccanimento terapeutico ma anche allabbandono terapeutico. Welby? Ho sofferto a non concedergli i funerali, ma lui era determinato a porre fine alla sua vita»

Martini critica il Vaticano: per Welby non si è trattato di "dolce morte" ma di cessazione di accanimento terapeutico. Poi l'elogio alla legge francese che nega "le cure protratte con irragionevole ostinazione". Esplodono le polemiche

Tettamanzi: « Ci vuole corresponsabilità nelle scelte di palinsesto»

Benedetto XVI ribadisce il rispetto per lislam Aperta ieri in Vaticano una riunione per esaminare i difficili rapporti con Pechino