
Dopo 3 ore, e' avvenuto lo sbarco dei 49 migranti giunti questa mattina alle 7.30 al porto di Shengjin a bordo del pattugliatore Cassiopea della Marina Militare italiana. Scortati dai carabinieri italiani, e a piccoli gruppi, i migranti hanno percorso a piedi le poche decine di metri che separano la banchina dall'ingresso dell'hotspot allestito all'interno del porto

Naufragio alle prime luci dell'alba di fronte al porto canale di Cesenatico. Poco dopo le 5 il peschereccio "Calimero", mentre si apprestava a fare rientro in porto dopo una battuta di pesca, a circa 300 metri dalla costa ha urtato degli scogli che hanno provocato una grossa falla nello scafo. Scattato l'allarme, sul posto sono intervenuti i mezzi di soccorso delle capitanerie di porto di Cesenatico e Rimini che hanno tratto in salvo l'equipaggio. Il peschereccio, grazie al basso fondale, che assieme al mare mosso ha contribuito all'urto con gli scogli, si e' adagiato semi-sommerso su un fianco. In corso le indagini per ricostruire la dinamica di quanto accaduto.

Le immagini pubblicate dal Ministero della Difesa statunitense mostrano i Marines mentre installano il filo spinato sul muro di confine tra Stati Uniti e Messico nei pressi di San Ysidro, in California.

A poco piu' di 400 giorni ai Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, Fondazione Milano Cortina 2026, con il prezioso supporto del Comitato Organizzatore Nordic Ski Val di Fiemme, si prepara ad accogliere due importanti test event del warm-up programme della Road to 2026. Nelle prossime settimane il Centro del Fondo e del Biathlon di Lago di Tesero sara' il cuore pulsante delle tappe di Coppa del Mondo IBU di Biathlon Paralimpico e di Coppa del Mondo FIS di Sci di Fondo Paralimpico.?IBU Para Biathlon World Cup e FIS Para Cross-Country World Cup sono i 2 appuntamenti da non perdere

Bomba d'acqua a Firenze. Pioggia e forte vento questa mattina con ripercussioni sulla viabilita' cittadina. La polizia municipale segnala interventi in corso per allagamenti stradali in varie zone della citta', dall'Oltrarno al Galluzzo, nei sottopassi e anche qualche ramo caduto. Per gli allagamenti si sono fermate anche le linee T1 e T2 del tram. Problemi anche sulla Firenze-Pisa-Livorno dove si segnalano straripamenti tra lo svincolo di Ginestra Fiorentina e Lastra a Signa in direzione di Firenze con traffico rallentato. In provincia chiuse al traffico alcune strade del comune di Vaglia, con l'amministrazione che invita a evitare spostamenti non necessari. Sono circa una ventina le strade in citta' completamente allagate

"Un altro anno di fallimenti": e' quanto si legge su di uno striscione appeso stamani da attivisti di Extinction Rebellion dalla tettoia dell'ingresso del Grattacielo Piemonte, sede della Regione a Torino, dopo avere incollato sui vetri appena sopra la scritta: "La Regione osserva, il Piemonte affonda". "Il riferimento - spiegano gli attivisti - e' alla dichiarazione di emergenza climatica, a prima firma Maurizio Marrone (Fdi), approvata nel 2020 dal Consiglio regionale del Piemonte, a cui pero' non hanno fatto seguito politiche concrete". "Nonostante avessero approvato una dichiarazione d'emergenza puramente ideologica, a distanza di cinque anni nessuno degli impegni assunti in quella dichiarazione e' stato oggi portato a termine" racconta Sacha di Extinction Rebellion

Il ministro della Difesa Guido e' a Gedda, in Arabia Saudita, in visita al villaggio Italia. Il ministro e' salito in sella all'Aprilia di Aleix Espargaro' e ha scherzato con i presenti, dicendo: "E adesso non scendo piu'". Immagini di Domenico Palesse

È giunta al porto di Shengjin, in Albania, il pattugliatore Cassiopea della Marina Militare italiana che trasporta i 49 migranti salvati nel weekend in acque internazionali a sud di Lampedusa. La nave, secondo quanto costatato dall'ANSA, e' entrata nel porto alle ore 07.30. A bordo si trovano bengalesi (in maggioranza), egiziani, ivoriani e gambiani, i quali saranno sottoposti alle procedure accelerate di frontiera previste per chi proviene da Paesi sicuri e non ha consegnato documenti di identita'. (Immagini di Armand Mero)

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump afferma che il modello cinese di intelligenza artificiale a basso costo DeepSeek è stato un "campanello d'allarme" per le aziende statunitensi, dopo che la sua comparsa ha causato una disfatta nelle azioni tecnologiche. "Speriamo che il rilascio di DeepSeek AI da parte di un'azienda cinese sia un campanello d'allarme per le nostre industrie, che dobbiamo concentrarci al massimo sulla competizione per vincere", dice Trump a un ritiro repubblicano del Congresso a Miami

I Capi di Stato arrivano sul sito dell'ex campo di concentramento nazista di Auschwitz-Birkenau per una cerimonia che celebra l'80 anniversario della sua liberazione. La cerimonia riunisce decine di leader e circa cinquanta sopravvissuti.
