Ansa

"Almasri? Sono stato torturato nella sua prigione, ed è stato lui uno di quelli a colpirmi personalmente con un bastone. Mi ha strappato la croce dal collo, sono cristiano, mi ha torturato È un criminale. Dentro di me ancora credo nella giustizia, ma ora sto dubitando del sistema". Le parole di Lam Magok dei lager libici alla Camera dei Deputati

Ansa
Almasri, una vittima dei lager libici: "Torturati, ci ha colpiti personalmente"

"Ho vissuto in prima persona i successi delle ragazze perché quando potevo andavo a vederle e abbiamo preso un sacco di energie da loro, questo è stato il segreto nei successi della nazionale, poi c'è stato anche un ragazzo altoatesino che ci ha aiutato un pochino (ride, ndr)". Lo ha detto Matteo Berrettini nel suo discorso al Quirinale per l'incontro tra il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e le nazionali di tennis italiano

Ansa
Berrettini: "C'è stato un ragazzo altoatesino che ci ha aiutato un pochino..."

Centinaia di persone si accalcano nel Tempio dei Lama, il piu' grande dedicato al Buddhismo tibetano a Pechino (in Cina), in occasione del primo giorno del Capodanno lunare. Il vasto complesso templare del XVIII secolo e' uno dei piu' grandi della citta' e uno dei piu' importanti siti del Buddhismo tibetano, con visitatori che sfidano le fredde condizioni invernali per pregare per la buona fortuna e la prosperita'. A Taiwan, invece, i monaci buddisti suonano la campana del tempio per inaugurare l'Anno del serpente. Il presidente Lai Ching-te partecipa all'evento "Suono della campana di Capodanno e preghiere per il mondo" presso la montagna del tamburo del Dharma. Le preghiere nei vari templi per festeggiare il Capodanno lunare e inaugurare l'Anno del serpente. I residenti di Hong Kong danno il via all'Anno del Serpente al tempio taoista, uno dei famosi templi della citta' all'inizio del Capodanno lunare. I partecipanti accendono incenso e pregano per la buona sorte nell'Anno del Serpente.

Ansa
Capodanno cinese: le celebrazioni a Pechino, Hong Kong e Taiwan

Paura in Corea del Sud dopo che un Airbus A321 ha preso fuoco sulla pista dell'aeroporto internazionale di Busan, la seconda citta' del Paese, portando all'evacuazione di tutte le 176 persone a bordo. Lo riferisce l'agenzia di stampa sudcoreana Yonhap. Per motivi ancora non chiariti la coda dell'aereo dell'Air Busan, diretto a Hong Kong dall'aeroporto internazionale di Gimhae, a sud-est di Busan, ha preso fuoco: un totale di 169 passeggeri e sette membri dell'equipaggio sono stati evacuati tramite gli scivoli gonfiabili, ha dichiarato Yonhap. L'incendio e' stato messo sotto controllo in poco piu' di un'ora. Durante l'evacuazione tre persone sono rimaste leggermente ferite.

Ansa
Corea del Sud, aereo prende fuoco a terra: evacuate 176 persone

La nave cipriota Guang Rong era alla fonda nella rada di Marina di Carrara ieri sera, martedì 28 gennaio, quando la mareggiata ha fatto arare l'ancora, trascinando via l'unità e facendola pericolosamente scarrocciare verso la costa, finché ha urtato con la poppa il pontile di Marina di Massa, danneggiandolo. Lo ricostruisce la Guardia costiera spiegando che l'intensità del vento e delle correnti hanno spinto la nave verso terra. Un elicottero e' in volo sopra la Guang Rong per monitorare la situazione, anche da un punto di vista ambientale, in attesa delle operazioni di rimozione. Subacquei ispezioneranno lo scafo. ServizioDi Riccardo Dalle Luche

Ansa
Nave incagliata a Marina di Massa, si teme lo sversamento di inquinanti

Una forte perturbazione ha colpito questa mattina Firenze, con pioggia e forte vento, una bomba d'acqua che ha provocato allagamenti in strade e sottopassi, con inevitabili ripercussioni sulla viabilita'. Alle 8.30 e' stata chiusa via delle Cascine con blocco temporaneo della circolazione, stesso provvedimento poco prima delle 10 per vicolo di San Marco Vecchio. (Immagini Ansa)

Ansa
Caduti 39 mm di pioggia in 3 ore: chiuse alcune strade e difficolta' al sistema fognario

"Ho definito la magistratura eversiva e sono stato ottimista. Il magistrato sconfitto da Salvini a Palermo mette in discussione mezzo governo confermando l'uso politico della giustizia. Sono sconcertato e preoccupato, dobbiamo difendere libertà democrazia e Costituzione messe in discussione da queste iniziative incontentabili. La magistratura andrebbe rifondata, non riformata. Atto peggiore che si sia mai visto." Ha dichiarato Maurizio Gasparri di Forza Italia a margine della presentazione del libro di Gennaro Sangiuliano su Donald Trump a Palazzo Brancaccio.

Ansa
Almasri, Gasparri: "Magistratura eversiva, andrebbe rifondata"

l conflitto in Ucraina, che dura da quasi tre anni, finirebbe in "un mese e mezzo o due" se l'Occidente smettesse di sostenere Kiev. Lo ha detto Vladimir Putin in un'intervista alla tv di stato. "Non resisterebbero per un mese se i soldi e, in generale, i proiettili, finissero", ha detto il presidente russo. Putin ha detto che la Russia è aperta al dialogo, anche se non vede alcuna "volontà" da parte di Kiev, ma ha ribadito il no a colloqui diretti con Zelensky, che considera "illegittimo" perché il suo mandato è scaduto

Ansa
Putin: "Senza soldi e armi all'Ucraina, la guerra finirebbe in due mesi"

Con l'arrivo di una perturbazione da sud in Alto Adige si è verificata la prima vera nevicata di questo inverno. Lungo la cresta di confine, da Passo Resia verso il Brennero, sono caduti fino a 50 cm di neve. Diversa la situazione verso le Dolomiti dove, a causa di correnti di aria calda la pioggia in alcune zone e' arrivata anche a 2000 metri di quota. Con la perturbazione è arrivato anche vento forte e in alcuni comprensori gli impianti di risalita sono stati fermati temporaneamente. Sale anche il pericolo di valanghe.

Ansa
In Alto Adige è caduto mezzo metro di neve. Attenzione al rischio valanghe
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica