Ansa

La fine della guerra a Gaza è "la massima priorità" del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt. La "massima priorita'" di Trump è porre fine alla guerra a Gaza e liberare gli ostaggi detenuti da Hamas, ha dichiarato Leavitt in vista dell'incontro cruciale con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. L'inviato speciale di Trump, Steve Witkoff, si recherà in Qatar entro la fine della settimana, dove Israele e Hamas stanno tenendo colloqui indiretti, ha aggiunto.

Ansa
Casa Bianca: "Fine della guerra a Gaza è priorità per Trump"

"La vocazione alla pace l'Europa l'ha sempre coltivata e la mantiene, anche pensando alle esigenze di sicurezza che la riguardano e alle forme di collaborazione nel mondo, inoltre l'Unione europea, non a caso, e' al centro di una rete di rapporti commerciali aperti con tante parti del mondo che creando interessi comuni garantiscono un veicolo di pace. E questa vocazione di pace dell'Ue e' pienamente condivisa e sorretta da Croazia e Italia con una concordia di obiettivi per restituire alla comunita' e alla vita internazionale, in un momento cosi' drammatico e travagliato con tante guerre angosciose, un modello di convivenza serena che e' stato turbato in questi ultimi anni". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al termine del colloquio con il presidente della Repubblica di Croazia, Zoran Milanovic, nel palazzo presidenziale di Zagabria.

Ansa
Dazi, Mattarella: "L'Ue è una rete commerciale aperta"

Il Dalai Lama partecipa alle preghiere di lunga vita per il suo 90 compleanno insieme ai suoi devoti a McLeod Ganj, ai piedi dell'Himalaya indiano. Si sono unite migliaia di persone

Ansa
Il Dalai Lama al traguardo dei 90 anni

La Nona Sinfonia di Beethoven può essere ascoltata mentre i veicoli percorrono un tratto di strada musicale lungo 750 metri, nell'emirato di Fujairah, negli Emirati Arabi Uniti. "Questo concetto esiste in diversi paesi europei e volevamo introdurlo negli Emirati Arabi Uniti, a Fujairah, rendendolo il primo del suo genere nel mondo arabo", afferma un funzionario emiratino

Ansa
L'autostrada che "suona" la Nona Sinfonia di Beethoven

Sono almeno dieci i feriti nell'esplosione al distributore di via dei Gordiani. Al momento e' stato portato in ospedale un vigile del fuoco. Sarebbero rimasti feriti anche otto poliziotti e un operatore del 118. I pompieri sono ancora impegnati a spegnere l'incendio. (Immagini di Veronica Andrea Sauchelli)

Ansa
I soccorsi dopo l'esplosione a Roma

Esplosione in un distributore di carburante in via dei Gordiani, zona Casalino a Roma: coinvolto uno dei vigili del fuoco intervenuti. Squadre impegnate a spegnere le fiamme nella parte retrostante la stazione di rifornimento. Soccorse alcune persone rimaste ferite. Dieci squadre dei Vigili del fuoco impegnate

Ansa
Esplosione al distributore, paura a Roma

I bombardieri B-2 coinvolti nell'operazione statunitense contro l'Iran tornano alla base dell'Aeronautica Militare del Missouri. Le immagini pubblicate dallo United States Strategic Command il 22 giugno 2025 mostrano i bombardieri B-2 Spirit dell'Aeronautica Militare statunitense, coinvolti nell'operazione di attacco statunitense contro l'Iran, mentre tornano alla base dell'Aeronautica Militare di Whiteman, in Missouri, dopo la loro "missione di 36 ore a supporto dell'Operazione Midnight Hammer"

Ansa
Usa, i bombardieri B-2 attivi nell'operazione in Iran rientrano alla base

Le persone si rifugiano nei parcheggi sotterranei e nelle stazioni della metropolitana di Tel Aviv, in Israele, a causa della guerra in corso con l'Iran. Dato che la metropolitana non funziona, le autorità cittadine hanno deciso di lasciare aperte le stazioni per coloro che non hanno un riparo sicuro per la notte. Alcune Ong hanno fornito tende e materassi per trascorrere la notte nei parcheggi

Ansa
Israele, stazioni della metro e parcheggi sotterranei diventano rifugi

I primi soccorritori israeliani ispezionano gli edifici danneggiati e assistono i civili a Tel Aviv dopo le nuove ondate di missili lanciati dall'Iran. Le forze armate iraniane hanno dichiarato di aver preso di mira diversi siti in Israele dopo gli attacchi statunitensi contro siti nucleari chiave

Ansa
Missili su Israele, tra le macerie a Tel Aviv
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica