All'Erario 389 miliardi. Ma metà della spesa è gestita dal territorio: ecco perché serve un vero federalismo

All'Erario 389 miliardi. Ma metà della spesa è gestita dal territorio: ecco perché serve un vero federalismo
Un ragazzino vende merendine ai compagni e viene sospeso. Così la legge uccide l'inventiva
La pluralità degli ordinamenti è nella storia del Continente Le strutture dirigistiche e verticistiche ne sono la negazione
Esistono istituzioni contro il protezionismo e senza ruolo politico. Ma sono ostacolate...
Il neopresidente Usa vuole ridurre i vincoli degli enti finanziari. Più investimenti e sostegno alle imprese
Il tycoon ha saputo denunciare le elite al potere e restituire valore al cittadino
Al centro del libro l'analisi dell'ostilità crescente verso il capitalismo e la retorica sulla moralità
Nella sua visione del mondo non sembra esserci alcun riconoscimento della proprietà: del diritto di ogni uomo a disporre delle proprie risorse