
È lungo ben 55 chilometri e lo scorso anno è stato ultimato e aperto al traffico. Il suo completamento indica che la Cina è divenuta leader nella costruzione dei ponti, ma anche che il processo di creazione dell’area della Grande Baia di Guangdong, Hong Kong e Macao è realtà


Roma è la destinazione favorita per il turismo cinese, anche grazie all’aeroporto di Fiumicino. Lavoriamo, tra l'altro, per sviluppare insieme piani di azione su smart city, innovazione ed e-commerce. Perché il confronto con la Cina è sempre positivo

Dal 1949 al 2019, settant’anni di innovazione tecnologica sono penetrati in ogni ambito della vita dei cinesi, dal vestiario al cibo, dalle abitazioni ai viaggi. Le loro abitudini sono cambiate e questo mutamento si è riverberato sull’ambiente circostante, migliorandolo

Dalla rete ferroviaria che si estende per 29 mila chilometri ai 4,19 milioni di unità di personale cinese impiegato in R&S: ecco le cifre più curiose riguardanti la Cina

Solo il multilateralismo ci farà affrontare veramente le crisi della nostra epoca. Incontro con Marina Sereni, Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Negli ultimi 40 anni la Cina ha costruito molti progetti infrastrutturali determinanti per accrescere lo sviluppo economico del Paese

Di fronte a un tale momento di cambiamento che il mondo non conosceva da almeno un secolo, il futuro e il destino della Cina e della comunità internazionale sono interconnessi

Durante il G20, il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato che la Cina è pronta ad aprire ulteriormente il proprio mercato per contrastare ogni protezionismo

Durante l'inaugurazione della seconda edizione della Ciie, Xi Jinping ha promesso un'ulteriore apertura del mercato cinese
