"Ero arrivato ad avere l'ufficio stampa di Canale 5 che mi telefonava che mi diceva 'Hai tre giornalisti che domani vengono a casa tua, poi hai un servizio fotografico da fare'. Era come un'onda che ti travolge e inizialmente ti monti la testa"

"Ero arrivato ad avere l'ufficio stampa di Canale 5 che mi telefonava che mi diceva 'Hai tre giornalisti che domani vengono a casa tua, poi hai un servizio fotografico da fare'. Era come un'onda che ti travolge e inizialmente ti monti la testa"
"E' normale quando hai quei ritmi di vita come i miei prima dell'arresto. Ammetterlo è stato difficilissimo. Ma poi capisci che se tiri fuori le debolezze, questo ti aiuta a riscattarsi. Ho avuto la fortuna di avere un assistente sociale che mi ha fatto diventare una persona migliore"
Imbarazzo in studio a Otto e Mezzo su La7. Ospite dell'ultima puntata andata in onda c'era il ministro Maria Elena Boschi. L'intervista riguarda tutti i temi di governo, ma soprattutto l'immigrazione e la situazione al Brennero con i controlli austriaci alla frontiera
Le gomme e la loro manutenzione sono da sempre un costo abbastanza sostanziale per chi ha un'auto. Sostituzione e controlli spesso portano via euro dal portafoglio di chi guida. In tanti usano 12 mesi su 12 i pneumatici invernali
Il destino delle banconote da 500 euro è segnato e nel consiglio direttivo del 4 maggio la Bce deciderà le modalità in cui l’abolizione verrà eseguita
Novità in arrivo su WhatsApp. A rivelarle è "PhoneRadar". A quanto pare gli sviluppatori che stanno lavorando alle modifiche per l'app di messaggistica istantanea dovrebbero rilasciare un aggiornamento per smartphone Android e iOS
Lilli Gruber analizza l'islam e le sue regole ferree per comportamento delle donne. In un libro-inchiesta, Prigionieri dell'Islam, la giornalista racconta cosa ha visto ad esempio all'interno della moschea di Centocelle a Roma
Inasprite le sanzioni per la guida senza patente. Il reato è stato depenalizzato e dunque verrà inflitta una sanzione amministrativa. Ma sarà un vero e proprio salasso
Spesso quando arriva una raccomandata a casa non siamo in grado di riconoscere quale sia la natura dell'avviso o della cartella ad esempio che ci attende in giacenza
Un "fermo richiamo" alla Rai per la puntata di Porta a porta che lo scorso 6 aprile ha ospitato Salvo Riina: è quanto ha deciso il Consiglio Agcom nella seduta del 19 aprile, come spiega il presidente dell’Autorità Angelo Marcello Cardani in una lettera al dg della tv pubblica Antonio Campo Dall’Orto, pubblicata dal sito della Stampa