Tornano (con lettere inedite) gli scritti del 1931 del poeta che violò il cielo di Roma
Tornano (con lettere inedite) gli scritti del 1931 del poeta che violò il cielo di Roma
Il filosofo (di sinistra) esprime una critica radicale dell'emergenza come estensione dei poteri dello Stato
Siamo sospesi tra gol geniali e autoreti clamorose. È il bello della vita (e delle partite). Un libro di Desiderio
Mody racconta la nascita della moneta unica. Tenuta a battesimo dal carisma di Kohl
Le "famiglie" culturali rispondono in modo molto diverso alle domande sul futuro e su come ridare senso al mondo
Colte e raffinate, nei loro "salotti" già prima dell'8 settembre si concepirono trame, si incontrarono persone, si cominciarono a tessere reti anche con le forze alleate e gli antifascisti all'estero
In "L'ultimo Papa d'Occidente?" Giulio Meotti traccia un preciso profilo intellettuale di Benedetto XVI
Pensare che il Potere si possa eliminare dalle umane faccende, è non solo errato ma anche stupido. E perciò pericoloso
Torna il classico dello storico olandese in cui sognava un eroe cavalleresco...