Il tema della sicurezza è un argomento che esiste da sempre e, storicamente, rientra tra i bisogni primari dell’umanità

Il tema della sicurezza è un argomento che esiste da sempre e, storicamente, rientra tra i bisogni primari dell’umanità
Il Sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi, nel celebrare il 25 aprile, ha deciso di cancellare via d’Annunzio e di intitolare a Srecko Kosovel
Nel nuovo numero di CulturaIdentità in edicola da venerdì 5 maggio dedicato alle "domeniche identitarie" segnaliamo l'imperdibile intervista al Ministro del Turismo Daniela Santanché
Quest'anno più che di un concerto si è trattato di uno sconcerto per un Governo che si convoca il 1 maggio e che vuole rendere omaggio alla festa con provvedimenti
Chiese ed edifici religiosi, i più neanche sconsacrati, chiusi o riconvertiti ad altre fantasiose destinazioni
Sull'impiego dei fondi del Pnrr, c'è un settore in cui l'Italia risulta non solo in controtendenza ma spicca come leader tra i paesi europei: è quello della Cultura e del Turismo. Su un totale complessivo di 6,68 miliardi dedicati alla cultura, l'...
La facile e veloce connessione alla rete con mezzi alla portata di tutti come il cellulare ha trasferito sulle varie piattaforme alcuni comportamenti sociali umani.
Si sa molto di Roma, ma nulla del suo inizio, storicamente rimane un mistero. Un mistero che nasce dai Sette Colli che racchiudono, secondo Cicerone, un Mito
Per il sottosegretario all'Istruzione onorevole Paola Frassinetti lo Stato può e deve fare di più per farmere la ”via crucis” della violenza che interessa in questi ultimi anni mote città italiane
Lo so. Questo mese la mia mina non fa ridere. L’immagine grottesca di un oste su un piedistallo che diventa monumento