Finito il vertice alla Casa Bianca, Trump: "Ottimi incontri. Lavoro a vertice Putin-Zelensky prima del trilaterale". Incontro entro fine agosto

Chiusi i lavori a Washington. Il presidente Usa telefona al capo del Cremlino, poi su Truth rilancia su un incontro tra Kiev e Mosca nei prossimi giorni. Altolà russi al dispiegamento di truppe Nato in territori ucraino

Finito il vertice alla Casa Bianca, Trump: "Ottimi incontri. Lavoro a vertice Putin-Zelensky prima del trilaterale". Incontro entro fine agosto
00:00 00:00

Alla Casa Bianca si è aperto il vertice multilaterale con Trump, Zelensky e i leader europei. Il presidente Usa ha parlato di progressi “sostanziali”, annunciando che “tra una-due settimane sapremo se possiamo risolvere la guerra”.

Trump ha rivelato che Putin ha accettato garanzie di sicurezza per Kiev, ma ha posto sul tavolo anche l’ipotesi di scambio di territori. Zelensky ha confermato il buon confronto, mentre Meloni, Macron, Merz e Rutte hanno insistito su tregua, unità e garanzie comuni per la pace.

"Un incontro tra Putin e Zelensky entro fine mese"

Una fonte informata ha affermato che si spera in un incontro fra il presidente russo Vladimir Putin e quello ucraino Volodymyr Zelensky "entro la fine di agosto". Lo riporta Axios, ma anche  il cancelliere tedesco Friedrich Merz, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg, ha parlato di un incontro entro due settimane. Merz ha parlato di colloqui "molto intensi" alla Casa Bianca, dato il benvenuto alle garanzie di sicurezza di Donald Trump per l'Ucraina e ribadito che non possono essere imposte concessioni territoriali a Kiev. 

Cremlino, Putin-Trump vogliono alzare livello colloqui Mosca-Kiev

Nel corso della loro telefonata il presidente russo Vladimir Putin e quello americano, Donald Trump, hanno discusso anche dell'idea di un possibile innalzamento del livello dei rappresentanti di Mosca e Kiev nei negoziati diretti tra Russia e Ucraina. Lo ha affermato il consigliere presidenziale russo, Yuri Ushakov. Lo riporta Interfax. "In particolare, è stata discussa l'idea che sarebbe necessario studiare la possibilità di elevare il livello dei rappresentanti delle parti ucraina e russa, cioè di quei rappresentanti che partecipano ai suddetti negoziati diretti", ha detto Ushakov.

Cremlino conferma telefonata Trump-Putin. Il presidente russo sarebbe pronto a vedere Zelensky

Yuri Ushakov, consigliere del presidente russo Vladimir Putin, ha confermato che "mezz'ora fa, su iniziativa del Presidente degli Stati Uniti, ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Donald Trump e Vladimir Putin", ha detto ai giornalisti. La conversazione - ha aggiunto - è stata "sincera e molto costruttiva" ed è durata "circa 40 minuti". Secondo fonti informate dell'Afp "Putin ha detto a Trump che è pronto a vedere Zelensky".

Trump: "Lavori conclusi. Lavoro a incontro tra Zelensky e Putin prima del trilaterale"

I lavori sarebbero finiti. La conferma arriva da un post sul social Truth dello stesso presidente Usa, Donald Trump

"Ho avuto un incontro molto proficuo con ospiti illustri, il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, il Presidente francese Emmanuel Macron, il Presidente finlandese Alexander Stubb, il Primo Ministro italiano Giorgia Meloni, il Primo Ministro britannico Keir Starmer, il Cancelliere della Repubblica Federale di Germania Friedrich Merz, la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e il Segretario Generale della NATO Mark Rutte, alla Casa Bianca, che si è concluso con un ulteriore incontro nello Studio Ovale.

Durante l'incontro abbiamo discusso delle Garanzie di Sicurezza per l'Ucraina, che sarebbero state fornite dai vari Paesi europei, in coordinamento con gli Stati Uniti d'America. Tutti sono molto soddisfatti della possibilità di una PACE tra Russia e Ucraina. Al termine degli incontri, ho chiamato il Presidente Putin e ho avviato i preparativi per un incontro, in una sede da definire, tra il Presidente Putin e il Presidente Zelenskyy.

Dopo tale incontro, avremo un trilaterale, a cui parteciperanno i due Presidenti, più me. Ancora una volta, si è trattato di un ottimo passo iniziale per una guerra che dura da quasi quattro anni. Il vicepresidente J.D. Vance, il Segretario di Stato Marco Rubio e l'inviato speciale Steve Witkoff stanno coordinando le operazioni con Russia e Ucraina. Grazie per l'attenzione!"

 

Bombardieri russi in volo: possibile attacco in Ucraina

L'Aeronautica ucraina ha fatto sapere che due bombardieri strategici russi sono decollati da aeroporti russi per un possibile attacco all'Ucraina. 

Mosca: "Contrari a truppe Paesi Nato in Ucraina"

"Ribadiamo la nostra posizione, più volte espressa, sul nostro categorico rifiuto di qualsiasi scenario che preveda l'arrivo in Ucraina di truppe con la partecipazione dei paesi della Nato, che potrebbe portare a un'escalation incontrollabile del conflitto con conseguenze imprevedibili": lo afferma la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ripresa dall'agenzia Interfax.

Kiev offre intesa agli Usa: acquisti di 100 miliardi di armi per garanzie

L'Ucraina offre di acquistare 100 miliardi di dollari di armi americane finanziate dall'Europa come parte di un accordo per ottenere garanzie statunitensi sulla sua sicurezza dopo un accordo di pace con la Russia. Lo riporta il Financial Times citando alcuni documenti, in base ai quali la proposta prevede anche un accordo fra Kiev e Washington per produrre droni con aziende ucraine.

Portavoce di Zelensky: "Colloqui ripresi nello Studio Ovale: ai lavori presenti solo i leader

La Cnn scrive che i negoziati tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e i leader europei sono ripresi nello Studio Ovale in un formato "riservato ai leader". La conferma arriva da Serhiy Nykyforov, portavoce del presidente Zelensky.

Incertezza sull'andamento del vertice. Media Usa: "Colloqui non conclusi, messi in pausa per telefonata Trump-Putin"

C'è incertezza sull'andamento del vertice. Secondo diversi media americani come i New York Times e la Cnn, Trump avrebbe messo in pausa i lavori per chiamare Vladimir Putin. I leader europei non sarebbero stati presenti alla chiamata. Un funzionario europeo avrebbe detto alla Cnn che sarebbe stato il presidente americano a mettere in pausa il negoziato. 

Cnn, Pentagono lavora a garanzie sicurezza per Kiev

Il capo degli Stati Maggiori Congiunti Usa, il generale Dan Caine, e il suo staff sono stati coinvolti nell'elaborazione di potenziali garanzie di sicurezza per l'Ucraina in vista degli incontri odierni alla Casa Bianca. Lo riferisce una fonte della Cnn, affermando che anche i governi europei stanno tenendo discussioni simili. Le fonti al momento non forniscono dettagli sul livello di coinvolgimento degli Stati Uniti

Fonti ucraine: vertice terminato, ma i negoziati continuano alla Casa Bianca

Cnn scrive chel 'incontro alla Casa Bianca tra Trump e i leader europei è terminato, ma i leader rimarranno alla Casa Bianca per proseguire i negoziati, possibilmente in un formato diverso. La conferma arriverebbe da Serhiy Nykyforov, portavoce del presidente Volodymyr Zelensky.
 

Delegazione Ucraina: "Colloqui conclusi"

La Bbc scrive che la delegazione ucraina ha confermato la conclusione dei colloqui tra Trump, Zelensky e i leader europei

Bild: "Trump interrompe i colloqui per chiamare Putin"

Donald Trump ha interrotto i colloqui sull'Ucraina per chiamare Vladimir Putin. Lo riporta l'agenzia Bloomberg citando Bild, secondo la quale Trump riprenderà i colloqui dopo la telefonata con Putin

Dopo il vertice, i leader e Trump nello Studio Ovale

Dopo il vertice multilaterale nella East Room, Donald Trump, Volodymyr Zelensky e i leader europei si incontrano nell'Oval Office. L'incontro, prima della partenza da Washington dei leader non era previsto, ma lo ha annunciato il presidente a sorpresa.

Trump: "Tra una-due settimane sapremo se possiamo risolvere guerra"


"Tra una o due settimane sapremo se possiamo risolvere questa guerra". Lo ha detto Donald Trump parlando all'inizio del evrtice con Volodymyr Zelensky e i leader europei, tra i quali Giorgia Meloni.
 

Rutte: "Usa parte delle garanzie di sicurezza grande passo"

l fatto che gli Stati Uniti siano disposti a far parte delle garanzie di sicurezza è un "grande passo". Lo ha detto il segretario generale della Nato, Mark Rutte, ringraziando Donald Trump di aver avviato il dialogo con Vladimir Putin.

Macron: "Trilaterale sia seguito da incontro a 4 con Europa. Cessate il fuoco è una necessità"

Una riunione a quattro con l'Europa dovrebbe seguire la trilaterale con Vladimir Putin. Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron sottolineando che c'è bisogno di garanzie di sicurezza per assicurare la pace. Macron ha anche ribadito che un cessate il fuoco è una "necessità" e tutti i leader "sostengono l'idea". 

Merz: "Serve un cessate il fuoco prima del trilaterale"

Prima del trilaterale tra Ucraina e Russia sotto l'egida degli Stati Uniti "serve un cessate il fuoco". Lo ha detto il cancelliere tedesco Fridriech Merz nell'incontro alla Casa Bianca. "I prossimi passi sono i più difficili. Al prossimo meeting vogliamo vedere una tregua, non posso immaginare che possa avere luogo senza un cessate il fuoco. Lavoriamo su questo, proviamo a mettere pressione sulla Russia perché la credibilità dei nostri sforzi oggi dipendono almeno dal raggiungimento di una tregua", ha aggiunto Merz.

Meloni: "Grazie Trump. Dovremo restare uniti"

"Oggi inizia una nuova fase dopo tre anni, grazie a Trump e grazie allo stallo sul campo". Lo ha detto la premier italiana Giorgia Meloni durante il meeting con Donald Trump, Volodymyr Zelensky e altri leader alla Casa Bianca. "Discuteremo di garanzie per fare in modo che non succeda mai più", ha aggiunto la presidente del Consiglio.

Nel suo intervento la premier ha spiegato anche che il gruppo inizierà una "discussione con una proposta simile al modello dell'articolo 5 della NATO"

Trump: "Dovremo discutere dello scambio di territori"

"Dovremo discutere di un possibile scambio di territori e anche delle linee di contatto" tra Ucraina e Russia. Lo ha detto Donald Trump nell'incontro con i leader europei alla Casa Bianca.

Zelensky: "Abbiamo avuto un buon confronto con Trump"

"Abbiamo avuto una buon confronto" con Donald Trump. Lo ha detto Volodymyr Zelensky.

Trump: "Putin ha accettato garanzie di sicurezza per Kiev"

In Alaska Vladimir Putin ha "accettato che l'Ucraina abbia garanzie di sicurezza". Lo ha detto Donald Trump ai leader europei sottolineando che "ora discuteremo chi farà cosa".

Trump: "Meloni grande leader, d'ispirazione"

Introducendo i sette leader europei alla Casa Bianca, Donald Trump ha definito la premier italiana Giorgia Meloni "una grande leader, d'ispirazione per tanti". "Nonostante la giovane età governa da molto, altri non durano come lei. Governerai a lungo", ha detto il tycoon.

Trump: "Cercheremo di organizzare un trilaterale"

"Cercheremo di organizzare un trilaterale e mettere fine a questa guerra". Lo ha detto Donald Trump aprendo l'incontro con i leader europei. Il presidente americano è seduto tra Emmanuel Macron e Giorgia Meloni.

"Foto di famiglia" con Trump, Zelensky e i leader europei

Donald Trump, Volodymyr Zelensky e i sette leader europei arrivati a Washington per il multilaterale - Emmanuel Macrno, Keir Starmer, Friederich Merz, Urusula von der Leyen, Giorgia Meloni, Alexander Stubb e Mark Rutte - hanno scattato la consueta foto di gruppo alla Casa Bianca. 

Delegazione ucraina a Casa Bianca con quella che sembra mappa

Il vice capo dell'ufficio del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, Pavlo Palisa, è entrato alla Casa Bianca con un grande foglio di carta arrotolato che sembra una mappa. Lo riporta Bbc News in vista dell'incontro cruciale tra il leader di Kiev e il presidente americano Donald Trump in cui si discuterà del destino territoriale dell'Ucraina.

 

Nyt: "I parlamentari ucraini colpiti positivamenti dall'incontro"

Diversi parlamentari ucraini hanno sottolineato sui social media una buona notizia emersa dall'incontro: i due leader non si sono scontrati in modo violento, come a febbraio. Le loro reazioni, scrive ancora il Times, sottolineano le scarse aspettative che molti ucraini nutrono per i colloqui di oggi.
 

Trump: "Avrò una telefonata con Putin quando finiamo oggi"

Vladimir Putin "si aspetta la mia telefonata una volta finiti gli incontri di oggi". Lo ha detto Donald Trump nello Studio Ovale.

Trump: "Europa prima linea di difesa, noi aiuteremo"

"Quando si tratta di sicurezza l'Europa è la prima linea di difesa dell'Ucraina perché sono lì. Ma anche noi li aiuteremo, saremo coinvolti". Lo ha detto Donald Trump nello Studio Ovale.

Trump: "Oggi discuteremo di truppe Usa come garanzia"

La questione della presenza di truppe americane come garanzia di sicurezza per l'Ucraina verrà discussa oggi con i leader europei. Lo ha detto Donald Trump, parlando nello Studio Ovale prima del bilaterale con Volodymyr Zelesnky.

Trump: "Con Zelensky fatti progressi sostanziali"

"Abbiamo avuto buone discussioni e credo che siano stati fatti progressi sostanziali". Lo ha detto Donald Trump rivolto a Volodymyr Zelensky, prima dell'incontro bilaterale nello Studio Ovale. "Avremo una pace duratura in Ucraina, spero immediatamente", ha aggiunto Trump nello studio Ovale, senza tuttavia rispondere a una domanda sull'eventuale cessione di territori ucraini alla Russia.

Trump: "Truppe Usa come garanzia? Ne parleremo oggi"

"Se ci saranno truppe americane come garanzie di sicurezza in Ucraina ne discuteremo oggi con sette grandi leader". Lo ha detto Donald Trump nello Studio Ovale.

Zelensky: "Sono pronto per un trilaterale con Putin"

"Dobbiamo mettere fine a questa guerra, sono pronto per il trilaterale". Lo ha detto Volodymyr Zelensky nello Studio Ovale.

Trump: "Mio messaggio per Kiev? Amo il popolo ucraino"

"Li amo". Così Donald Trump, accogliendo ala Casa Bianca Volodymr Zelesnky, ha risposto ai giornalisti che gli chiedevano quale fosse il suo messaggio per il popolo ucraino.

Zelensky: "Con leader Europa abbiamo concordato posizione"

"Insieme ai leader di Finlandia, Regno Unito, Italia, Commissione Europea e Segretario Generale della Nato, abbiamo coordinato le nostre posizioni in vista dell'incontro con il presidente Trump". Lo dice Volodymyr Zelensky dopo il pre-vertice con i leader europei. "L'Ucraina è pronta per una vera tregua e per stabilire una nuova architettura di sicurezza. Abbiamo bisogno di pace", ha aggiunto.

Sirene di allarme a Kiev prima dei colloqui a Washington

Sirene di allarme antiaereo hanno suonato a Kiev prima dell'atteso incontro del presidente ucraino Volodymyr Zelenski con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e i leader europei a Washington. Lo hanno riferito giornalisti dell'Afp sul posto. L'aeronautica militare ucraina ha dichiarato sui social media che è scattato un allarme aereo in tutto il Paese a causa del rilevamento del decollo di un MiG-31 russo, in grado di trasportare missili ipersonici Kinzhal, utilizzati da Mosca negli attacchi.

Fox News: Trump accoglierà Zelensky e rilascerà una dichiarazione

Per l'emittente Fox News l presidente Trump accoglierà Zelensky all'ingresso e poi rilascerà una dichiarazione insieme a lui dallo Studio Ovale. All'evento dovrebbero essere presenti anche il vice presidente JD Vance, il segretario di Stato Marco Rubio, e i consiglieri Steve Witkoff e Keith Kellogg.

I leader europei e Nato arrivano alla Casa Bianca

I sette leader europei, tra cui la premier italiana, Giorgia Meloni, stanno arrivando alla Casa Bianca per l'incontro con Donald Trump e Volodymyr Zelensky. Il primo ad arrivare è stato il segretario generale dela Nato, Mark Ruttte. Macron, Starmer, Merz, von der Leyen, Stubb, Meloni e Rutte sono stati accolti con il tappeto rosso e la guardia d'onore militare sul South Lawn della Casa Bianca. Ad accoglierli Monica Crowley, che è la funzionaria a capo del protocollo della Casa Bianca.

Il leader ucraino, che incontrerà il presidente americano in un bilaterale nello Studio Ovale tra circa un'ora, arriverà da un'altra entrata, sul lato ovest della residenza.

 

Zelensky: "Mosca si ferma solo con la forza e Trump ce l'ha"

"La Russia può essere costretta alla pace solo con la forza, e il Presidente Trump ha questa forza". Lo ha detto Volodymyr Zelensky dopo l'incontro con l'inviato Usa Keith Kellogg. "Ieri sera, gli attacchi russi alle nostre città sono continuati: tra le vittime ci sono stati due bambini e decine di feriti. La gente stava semplicemente dormendo quando l'esercito russo ha lanciato attacchi sulle città", ha denunciato Zelensky su X, riferendo di aver discusso con Kellogg "della situazione sul campo di battaglia e delle nostre solide capacità diplomatiche, quelle dell'Ucraina e di tutta l'Europa, insieme all'America".

 

Alle 19.00 italiane pranzo di lavoro per i leader europei alla Casa Bianca

Dopo l'annunciato incontro pre-vertice all'ambasciata ucraina, la premier Giorgia Meloni e gli altri leader europei si recheranno alle 12 (le 18 in Italia) alla Casa Bianca, dove alle 13 (le 19) avranno un pranzo di lavoro. Intorno alle 14.15 (le 20.15) saranno raggiunti da Donald Trump e Volodymyr Zelensky. Dopo la foto di famiglia avrà inizio il vertice multilaterale, la cui fine è prevista per le 16 (le 22 in Italia). E' quanto indica il programma della giornata diffuso dalla delegazione italiana ai giornalisti.

Scontro Budapest-Kiev per l'interruzione delle forniture dall'oleodotto russo

Il ministro degli Esteri ucraino, Andrii Sybiha, si è scontrato stamattina sui social media con il suo omologo ungherese, Péter Szijjártó, dopo che Budapest ha accusato Kiev di un attacco a un oleodotto russo, che ha interrotto le forniture. "L'Ucraina ha nuovamente attaccato l'oleodotto che arriva in Ungheria, interrompendo le forniture. Quest'ultimo attacco alla nostra sicurezza energetica è oltraggioso e inaccettabile", afferma il ministro ungherese aggiungendo che "il viceministro dell'Energia russo, Pavel Sorokin, mi ha informato che gli esperti stanno lavorando per ripristinare la stazione di trasformazione essenziale per il funzionamento dell'oleodotto, ma per ora non possono dire quando riprenderanno le consegne". E aggiunge: "Per 3 anni e mezzo Bruxelles e Kiev hanno cercato di trascinare l'Ungheria nella guerra in Ucraina. Questi ripetuti attacchi ucraini al nostro approvvigionamento energetico servono allo stesso scopo. Voglio essere chiaro: questa non è la nostra guerra. Non c'entriamo nulla e, finché saremo noi al comando, l'Ungheria ne resterà fuori. Infine, un promemoria per i decisori ucraini: l'elettricità ungherese svolge un ruolo vitale nell'alimentazione del vostro Paese...". I suoi commenti, tra cui una velata minaccia contro l'Ucraina, hanno suscitato un'immediata reazione da parte del ministro degli Esteri ucraino, Andrii Sybiha, che gli ha chiesto di presentare le sue lamentele a Mosca. "Peter, è la Russia, non l'Ucraina, ad aver iniziato questa guerra e si rifiuta di porvi fine. Per anni all'Ungheria è stato detto che Mosca è un partner inaffidabile. Nonostante ciò, l'Ungheria ha fatto ogni sforzo per mantenere la sua dipendenza dalla Russia. Anche dopo l'inizio della guerra su vasta scala. Ora puoi inviare le tue lamentele – e minacce – ai tuoi amici a Mosca".

Zelensky incontra Kellogg a Washington

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha incontrato a Washington il rappresentante speciale degli Stati Uniti per Ucraina e Russia, Keith Kellogg. Lo ha riferito l’ufficio del presidente ucraino, citato da Interfax Ukraine, aggiungendo che l’incontro è stato "positivo".

Trump attacca i media: "Mi criticherebbero anche se la Russia si arrendesse"

Donald Trump attacca i media per la copertura sulla Russia. "Sono assolutamente convinto che se la Russia alzasse le mani e dicesse: 'Ci arrendiamo, cediamo, ci arrendiamo, daremo all'Ucraina e agli Stati Uniti Mosca e San Pietroburgo, e tutto ciò che le circonda per migliaia di chilometrì, le fake news e i loro partner democratici direbbero che questo è stato un giorno brutto e umiliante per Donald Trump, e il peggior giorno nella storia del nostro paese", afferma il presidente sul suo social Truth.

Starmer: "Guerra deve finire con pace lunga e duratura"

"Tutti vogliono che la guerra finisca", "bisogna assicurarsi di "fare le cose per bene" per una pace duratura, "equa e giusta". Lo ha detto il premier britannico Keir Starmer in un video postato sui social in vista del vertice di oggi sull'Ucraina alla Casa Bianca. "È nell’interesse del Regno Unito fare le cose per bene", ha aggiunto.

Trump: "Un grande giorno, vediamo quali saranno i risultati"

"Un grande giorno alla Casa Bianca. Non abbiamo mai avuto così tanti leader europei allo stesso momento. Un grande onore per l'America. Vediamo quali saranno i risultati". Lo ha detto Donald Trump sul suo social Truth.

A Washington pre-vertice dei leader europei con Zelensky

La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen a Washington parteciperà oggi ad una riunione "preparatoria" con il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelenskyy e gli altri leader europei prima degli incontri con Donald Trump. Lo si evince dall'agenda della presidenza.

Axios: la Casa Bianca ha chiesto a Zelensky se indosserà un abito

La Casa Bianca ha chiesto ai funzionari ucraini se il presidente Volodymyr Zelensky indosserà un abito per il suo incontro di oggi con il presidente Trump nello Studio Ovale. Lo riferiscono a Axios due fonti con conoscenza diretta. In occasione del precedente incontro alla Casa Bianca, al presidente Usa non era piaciuto l’abbigliamento in stile militare del leader ucraino e lo accolse con un commento sarcastico: "Oggi è tutto elegante". Alcuni funzionari statunitensi, spiega Axios, hanno pensato che la questione del look abbia contribuito, almeno in parte, al risultato disastroso dell’incontro. Secondo le fonti, Zelensky si presenterà alla Casa Bianca indossando la stessa giacca nera indossata al vertice della Nato nei Paesi Bassi a giugno. "Sarà in stile completo, ma non un completo vero e proprio", ha detto una delle fonti.

Trump ha minacciato di lasciare il vertice in Alaska per l'insistenza di Putin sul Donetsk

Durante il vertice in Alaska, il presidente russo Vladimir Putin ha avanzato richieste massimaliste parlando delle cinque regioni contese dell’Ucraina, inclusa Donetsk, dove la Russia controlla attualmente circa il 75% del territorio. A un certo punto il capo del Cremlino sembrava così inflessibile sulla sua richiesta che il presidente Usa Donald Trump era pronto ad andarsene. Lo ha riferito una fonte ad Axios. "Se Donetsk è il nodo cruciale e non c’è margine di trattativa, allora semplicemente non dovremmo prolungare questa situazione", avrebbe detto Trump a Putin, secondo la fonte. Il presidente russo avrebbe poi ritirato la richiesta.

Zelensky: "Nessuna ricompensa alla Russia per la guerra"

"La Russia non deve ottenere alcuna ricompensa per questa guerra. La guerra deve finire. Ed è proprio Mosca che deve dire 'bastà": lo scrive su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a poche ore dagli incontri alla Casa Bianca con il presidente Donald Trump ed i leader europei.

Kiev: 3 morti e 18 feriti in attacco russo a Zaporizhzhia+

Tre persone sono morte e 18 sono rimaste ferite in un attacco balistico delle forze russe a Zaporizhzhia. Lo riferisce il capo dell'amministrazione regionale Ivan Fedorov, su Telegram.

Berlino: necessarie solide garanzie di sicurezza per Kiev

Le garanzie di sicurezza per l'Ucraina saranno al centro anche dei prossimi colloqui a Washington. Lo ha affermato un portavoce del governo tedesco in conferenza stampa. È prevedibile un processo lungo e complesso prima che si possa raggiungere un accordo su questo tema, ha sottolineato il portavoce, rimarcando che è chiaro che devono esserci "solide garanzie di sicurezza" su cui l'Ucraina possa contare a lungo termine.

Il cancelliere Merz in viaggio verso gli Usa

"Il cancelliere Merz è in viaggio verso Washington. C'è grande attenzione del governo al vertice di oggi. Può essere un importante momento per il prosieguo di questa tremenda guerra e anche per le sicurezza d'Europa". Lo ha detto il portavoce del governo tedesco Stefan Mayer, alla consueta conferenza stampa di governo a Berlino.

Droni russi su Kharkiv, il bilancio delle vittime sale a 7

Il bilancio delle vittime dell'attacco russo su Kharkiv, nell'Ucraina orientale, è salito a sette: lo ha reso noto il capo dell'Amministrazione militare della regione, Oleg Synegubov, come riporta Ukrainska Pravda. Tra le vittime ci sono una bambina di un anno e mezzo e un ragazzo di 16 anni, ha precisato, aggiungendo che i feriti sono 20. In precedenza Synegubov aveva affermato che cinque persone risultano disperse.

Kiev: blindato russo attacca con bandiera di Mosca e Usa

Il capo dello staff del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, Andriy Yermak, ha pubblicato un video diffuso da Moca di un veicolo blindato nemico con due bandiere: quella russa e quella statunitense, riporta il Guardian. "I propagandisti russi mostrano un video in cui un mezzo militare russo va all'attacco con le bandiere della Russia e degli Stati Uniti", ha affermato Yermak. "I russi stanno usando i simboli degli Stati Uniti nella loro guerra terroristica di aggressione, caratterizzata dall'uccisione di civili", ha aggiunto: "Arroganza totale".

Aereo di Macron in volo verso Washington

L'Eliseo ha confermato che l'aereo del presidente francese Emmanuel Macron è decollato dall'aeroporto di Tolone-Hyères ed è ora in volo per gli Stati Uniti. L'atterraggio a Washington è previsto per le 18 ora francese, ovvero mezzogiorno ora locale, poche ore prima dell'arrivo alla Casa Bianca insieme ad altri leader europei. Lo riporta Bfmtv.

Kiev: nella notte 4 missili e 140 droni sull'Ucraina

Le forze russe hanno attaccato l'Ucraina la notte scorsa - a poche ore dagli incontri alla Casa Bianca tra il presidente Donald Trump, il presidente Volodymyr Zelensky ed i leader europei - con quattro missili balistici Iskander-M e 140 droni di vario tipo inclusi i kamikaze Shahed: lo ha reso noto su Telegram l'Aeronautica militare di Kiev. Le difese aeree ucraine hanno abbattuto o neutralizzato con sistemi di guerra elettronica un totale di 88 velivoli senza pilota su tutto il territorio nazionale. I missili e i droni russi hanno colpito 25 località nelle regioni di Donetsk, Kharkiv, Sumy, Dnipropetrovsk, Odessa e Kiev.

Kiev: la Russia è una macchina omicida, deve essere fermata

"Nonostante tutti gli sforzi diplomatici e di pace, la Russia continua a uccidere civili". Lo ha scritto in un post sul social X il ministro degli Esteri ucraino Andrii Sybiha, commentando l'attacco lanciato dall'esercito russo su Kharkiv. "Questa notte la Russia ha ucciso almeno quattro persone qui, tra cui un bambino, e ne ha ferite molte altre", ha aggiunto, "la Russia è una macchina da guerra omicida che l'Ucraina sta trattenendo. E deve essere fermata attraverso l'unità transatlantica e la pressione. Mosca deve fermare le uccisioni per far progredire la diplomazia".

Tajani: "C'è ancora molto da fare per raggiungere un accordo di pace"


"Tutto dipende da Mosca. C'è ancora molto da fare per raggiungere un accordo di pace". Così il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, risponde alla domanda di Affaritaliani se sia fiducioso che si possa arrivare alla fine della guerra in Ucraina, nel giorno dell'incontro a Washington tra il presidente Usa Donald Trump, il presidente ucraino Zelensky e molti leader europei tra i quali Giorgia Meloni. "I continui bombardamenti russi contro obiettivi civili ucraini non sono un segnale di disponibilità concreta. L’Europa unita, in un solido legame transatlantico, continuerà a sostenere Kiev e le sue ragioni al fine di raggiungere una pace giusta. In questa fase continueranno gli aiuti all’Ucraina. È chiaro che nessun accordo di pace si potrà raggiungere senza Kiev", aggiunge il titolare della Farnesina. "Per quanto riguarda il futuro, l’Italia continua a sostenere la necessità di garantire la sicurezza dell’Ucraina (che è anche la sicurezza dell’Europa) attraverso un accordo fotocopia dell’articolo 5 della Nato che prevede il mutuo soccorso tra i sottoscrittori in caso di aggressione militare. Una proposta che sta raccogliendo sempre più consensi. Naturalmente sosteniamo l’azione americana per l’incontro a tre", conclude Tajani.

Droni russi su Kharkiv, i morti sono cinque

È salito a cinque morti e 18 feriti il bilancio dell'attacco con droni lanciato la notte scorsa dalle forze russe sulla città di Kharkiv, nellUcraina orientale: lo ha reso noto il sindaco, Igor Terekhov, aggiungendo che tra le vittime c'è un ragazzo di 16 anni. Lo riporta Ukrainska Pravda. Da parte sua, il capo dell'Amministrazione militare regionale, Oleg Synegubov, ha affermato che cinque persone risultano disperse. In precedenza, il sindaco aveva segnalato tre morti, tra cui "un bambino piccolo".

Mosca: nella notte abbattuti 23 droni ucraini

Le difese aeree russe hanno abbattuto la notte scorsa 23 droni ucraini in sei regioni del Paese, nella Crimea occupata e sul Mar d'Azov e il Mar Nero: lo ha reso noto su Telegram il ministero della Difesa di Mosca. Il maggior numero di droni distrutti - otto - è stato intercettato nella regione di Tambov.

Ucraina: 11 feriti in attacco russo a Kharkiv

Undici persone sono rimaste ferite in un attacco russo a Kharkiv, in Ucraina. Lo hanno riferito le autorità ucraine, precisando che l'attacco è stato effettuato prima della visita del presidente Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca. ll missile ha danneggiato circa una dozzina di condomini, mandato in frantumi finestre e costretto alcuni residenti a evacuare mentre i medici si prendevano cura dei feriti.

Trump: Zelensky può mettere fine alla guerra subito se vuole

"Grande giornata domani alla Casa Bianca. Non ho mai avuto così tanti leader europei contemporaneamente. È un grande onore per me ospitarli". E' quanto scrive sul suo profilo Truth il presidente degli Stati Uniti Donald Trump a poche ore dall'incontro con i leader europei e il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky. In un post pubblicato domenica sera sulla sua piattaforma Truth Social, Trump ha affermato: "Il presidente ucraino Zelensky può porre fine alla guerra con la Russia quasi immediatamente, se lo desidera, oppure può continuare a combattere. Ricordatevi come è iniziato. Non è possibile riavere indietro la Crimea data a Obama (12 anni fa, senza che fosse stato sparato un colpo!), e non è possibiel che l'Ucraina entri nella Nato. Alcune cose non cambiano mai", ha aggiunto Trump.

Zelensky: "Vogliamo la pace e deve essere durata"

"Condividiamo tutti un forte desiderio di porre fine a questa guerra in modo rapido e affidabile. E la pace deve essere duratura". Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky su X al suo arrivo a Washington. "Non come anni fa, quando l'Ucraina fu costretta a rinunciare alla Crimea e a parte del nostro Oriente – parte del Donbass – e Putin lo usò semplicemente come trampolino di lancio per un nuovo attacco. O quando all'Ucraina furono concesse le cosiddette 'garanzie di sicurezzà nel 1994, ma non funzionarono. Naturalmente, la Crimea non avrebbe dovuto essere ceduta allora, proprio come gli ucraini non hanno rinunciato a Kiev, Odessa o Kharkiv dopo il 2022", ha aggiunto Zelensky. "Gli ucraini stanno combattendo per la loro terra, per la loro indipendenza. Ora, i nostri soldati hanno ottenuto successi nelle regioni di Donetsk e Sumy. Sono fiducioso che difenderemo l'Ucraina, garantiremo efficacemente la sicurezza e che il nostro popolo sarà sempre grato al Presidente Trump, a tutti in America e a ogni partner e alleato per il loro sostegno e la loro preziosa assistenza. La Russia deve porre fine a questa guerra, che ha iniziato lei stessa. E spero che la nostra forza congiunta con l'America e i nostri amici europei possa costringere la Russia a una vera pace", ha concluso Zelensky.

Alle 19 bilaterale Trump-Zelensky, poi incontro con leader europei

La Casa Bianca ha reso noto il programma degli incontri che il presidente Donald Trump avrà nel corso della giornata con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e i leader europei volati a Washington, tra i quali la premier Giorgia Meloni. L'arrivo di questi ultimi alla Casa Bianca è previsto per le 12 (le 18 in Italia); a seguire, alle 13 (le 19 in Italia) sarà la volta del leader ucraino, che sarà accolto da Trump. L'inizio del bilaterale tra il presidente Usa e Zelensky è in programma alle 13.15 (le 19.15 in Italia). Alle 14.15 (le 20.15 in Italia), Trump saluterà i leader europei, con i quali ci sarà una foto di famiglia. Alle 15 (le 21 in Italia) avrà inizio l'incontro multilaterale con i leader europei.

Aereo di Meloni atterrato a Washington, alle 18 la premier sarà alla Casa Bianca

L'aereo della premier Giorgia Meloni è atterrato alla base Andrews, in Maryland, l'installazione militare nei pressi di Washington, dove atterrano i voli di Stato dei leader stranieri in visita nella capitale Usa. La presidente del Consiglio sarà alla Casa Bianca a partire dalle 12 (le 18 in Italia) insieme agli altri leader europei e al presidente ucraino Volodymyr Zelensky. L'incontro multilaterale col presidente Donald Trump è in programma dalle 15 (le 21 in Italia).

Droni russi su Kharkiv, almeno 3 morti e 17 feriti

Almeno tre persone sono morte e altre 17 sono rimaste ferite stanotte in un attacco di droni russi sulla città ucraina orientale di Kharkiv, ha dichiarato oggi il sindaco Igor Terekhov specificando che tra le vittime c'è anche "un bambino piccolo".

Zelensky è arrivato a Washington per l'incontro con Trump

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a Washington per l'incontro con il suo omologo americano Donald Trump e i leader europei. Lo annuncia lo stesso Zelensky su X.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica