CulturaIdentità

Cinabro Edizioni, ci fa oggi scoprire l'impegno di uno studioso e docente di agraria​, mite e​ dalla spiccata sensibilità ecologica, con cui animò anche riviste  e approfondimenti  di carattere agrario e forestale

CulturaIdentità
L'antesignano dell'ambientalismo? Fu Arnaldo Mussolini

Nell'establishment editoriale si intravedono le divisioni regnanti tra le forze di opposizione che non riescono a tenersi insieme nemmeno in funzione antigovernativa. Lo stato di confusione è massima

CulturaIdentità
Da Soumahoro a Saviano il contrappasso dei moralisti

Quasi nessuno conosce cosa sia e cosa faccia “Europeana”, invece, noi italiani dovremmo saperlo considerato il fatto che deteniamo il maggior patrimonio culturale europeo e, probabilmente, mondiale visto che alcune stime parlano del 65% di esso. ...

CulturaIdentità
È ora che l’Italia s’interessi di come l’Ue gestisce la cultura

Caustico stigmatizzatore degli aspetti paradossali della realtà italiana, Ennio Flaiano si potrebbe definire un moralista disilluso che sfoga i suoi umori e malumori attraverso una vena satirica e un acuto senso del grottesco

CulturaIdentità
Quanto ci manca l’irriverenza di Ennio Flaiano

L’Italia di dentro, periferia delle periferie, è marginale come la sua letteratura, stretta nella morsa di tendenze che appaiono più attrattive, in sintonia con l’algoritmo della modernità. Ciò non preclude, anzi fortifica il bisogno di lavor...

CulturaIdentità
Quando i poeti cantano i borghi

Fa sorridere per l'inconsistenza il caso Montesano montato dalla Lucarelli a Ballando con le stelle: voleva fare una mandrakata ma non le è riuscita, gli italiani hanno altro a cui pensare

CulturaIdentità
Cara Selvaggia, Memento Audere Semper...
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica