CulturaIdentità vi porta a scoprire una festa popolare con un focus fra le bellezze delle Città Identitarie della Ciociaria Il Lunedì dell'Angelo, comunemente noto come il giorno di Pasquetta, costituisce un'importante continuazione delle ...

CulturaIdentità vi porta a scoprire una festa popolare con un focus fra le bellezze delle Città Identitarie della Ciociaria Il Lunedì dell'Angelo, comunemente noto come il giorno di Pasquetta, costituisce un'importante continuazione delle ...
Autunno 1944. Marinetti è costretto a letto: lo sforzo di aver voluto partecipare alla Campagna di Russia l’ha debilitato, e infatti di lì a poco sarebbe morto. Sente vicina la fine e detta a sua moglie Benedetta una sorta di testamento spir...
È stato ingiustamente detto che il ‘600 e il ‘700 sarebbero stati due secoli bui per l’Italia. È vero, l’Italia era politicamente asservita agli Asburgo (prima spagnoli, poi austriaci), tuttavia la Penisola dispiegò invece uno straord...
«È dall'Italia, che noi lanciamo pel mondo questo nostro manifesto di violenza travolgente e incendiaria, col quale fondiamo oggi il Futurismo perche vogliamo liberare questo paese dalla sua fetida cancrena di professori, d'archeologhi, di cic...
«È dall'Italia, che noi lanciamo pel mondo questo nostro manifesto di violenza travolgente e incendiaria, col quale fondiamo oggi il Futurismo perche vogliamo liberare questo paese dalla sua fetida cancrena di professori, d'archeologhi, di cic...
Dalle carte della famiglia Marinetti, il commosso ricordo scritto da Luce, figlia terzogenita del fondatore del Futurismo. A metterlo a disposizione dei lettori di CulturaIdentità sul numero 51 del giornale, Francesca Barbi Marinetti, nipote di...
Chi legge CulturaIdentità già conosce queste tematiche: cancel culture, la smania di distruggere persone o episodi storici “sgraditi”; oicofobia, l’odio per la propria nazione; wokeismo, l’ideologia che tutto ciò ha generato. Partita ...
Chi legge CulturaIdentità già conosce queste tematiche: cancel culture, la smania di distruggere persone o episodi storici “sgraditi”; oicofobia, l’odio per la propria nazione; wokeismo, l’ideologia che tutto ciò ha generato. Partita ...
«Un cuore di padre è il capolavoro della natura». Così recita una celebre frase dello scrittore Antoine François Prévost. Cuore e capolavoro della natura, sono questi i punti nevralgici della massima che ricostruiscono l’essenza della fi...
Da domenica 24 marzo, in seconda serata su Rai 3, Edoardo Sylos Labini ci condurrà per mano in un emozionante viaggio nelle vite di quattro personaggi fuori dal comune, raccontandone i pensieri, le loro azioni: quattro “inimitabili”, aggett...