Fannulloni, cinici, folli: il ritratto dal vivo di chi si crogiola all'ombra del potere

Fannulloni, cinici, folli: il ritratto dal vivo di chi si crogiola all'ombra del potere
I racconti sull'esperienza al fronte segnarono la vita dello scrittore. Dall'entusiasmo al pacifismo
Renée Vivien (nata Pauline Mary Tarn, Londra, 11 giugno 1877 - Parigi, 18 novembre 1909). Teresa Campi, già autrice di due libri su di lei, "Cenere e polvere" e "Sul ritmo saffico", ne ha scritto la biografia, edita da Odoy.
Una non-biografia dello scrittore punteggiata da alcuni pesanti indizi. E da un patto sulfureo
Il misuratore del talento letterario e i nuovi pifferai magici. La Russia degli anni '80 sorpassa il presente
La notizia riguarda il quando e, soprattutto, il dove. Anche se qui si tratta di poesia, la materia meno vincolata ai dati cronachistici, perché nasce e vive oltre le contingenze, e non muore mai
La caduta di un illustre clinico parigino nel gorgo dell'autodistruzione
"Il capro espiatorio" è l'avvocato Edvard Libotz: santo e tragicomico insieme, come l'autore...
Da L'Aquila a Cocullo fino a Teramo, ecco le immagini commentate. E mai spedite