Quelle di Jacob e Wilhelm le conoscono tutti. Ferdinand era la pecora "rosa" della famiglia

Quelle di Jacob e Wilhelm le conoscono tutti. Ferdinand era la pecora "rosa" della famiglia
Dal Simenon americano un roman-dur in purezza. Con tanta nostalgia per la Francia e per Montmartre
Il brano, interpretato anche da Patty Pravo, dal '66 fu l'inno del "Piper" di Roma. E dell'Italia beat
La rivolta dei figli della Terra, soffocata dagli dèi, è proposta in chiave anti-barbari
Affermano i linguisti che oggi in Italia il lessico comune contempla circa 50mila parole, ma che 95 volte su 100, nella vita di tutti i giorni, ne usiamo duemila
Un romanzo del 1967 che va oltre l'attualità, portandoci in un futuro che è dietro l'angolo
Accade a tutti di essere investiti da ondate di telefonate indesiderate, poi magari il mare di parole si calma per un po' e riprende un mese o due dopo
Nel 2019, la LMI Group International, con sede a New York, acquista da un tale un piccolo quadro a olio raffigurante un pescatore con berretto e pipa dall'aspetto effettivamente molto vangoghiano
L'arroganza dello Stato e del conformismo aggravano le inquietudini degli individui
Un buono a nulla con cattive compagnie e una fanciulla dal cuore grande nella Istanbul di Atatürk