È possibile ottenere, nel presentare il Modello 730, alcune detrazioni fiscali per le spese di istruzione, incluse quelle scolastiche e universitarie, pubbliche e private. Scopriamo quali

È possibile ottenere, nel presentare il Modello 730, alcune detrazioni fiscali per le spese di istruzione, incluse quelle scolastiche e universitarie, pubbliche e private. Scopriamo quali
Il provvedimento consente uno scivolo pensionistico fino a 5 anni, favorendo la riorganizzazione delle imprese in difficoltà e incentivando il turnover dei dipendenti
Quando si stipula un mutuo per acquisto, costruzione o ristrutturazione di immobili che rispettano i requisiti di prima casa, è possibile accedere a determinate detrazioni. Ecco cosa c’è da sapere
La coesistenza tra chi possiede un animale e gli altri condòmini a volte può risultare difficile. Fondamentale la conoscenza e il rispetto delle regole da parte di tutti
Quando un appartamento viene concesso in locazione, spese e oneri dell’immobile vanno ripartiti tra proprietario e inquilino. Ecco quali sono e cosa dice la legge a riguardo.
Nella compilazione della dichiarazione dei redditi può capitare di inserire in modo errato alcuni dati, o di non inserirli affatto. In caso non si riesca a rimediare per tempo, le sanzioni possono essere pesanti. Ecco alcune avvertenze
Il 730 precompilato permette di sapere in anticipo se per l’anno trascorso abbiamo maturato crediti o se siamo in debito con l’Erario. Ma offre anche la possibilità di correzioni e integrazioni. Ecco come
Determinante per usufruire dei servizi sanitari e per il ritiro dei farmaci nella fase pandemica, il documento andrà gradualmente a sostituire la vecchia ricetta cartacea. Vediamo con quali vantaggi
Rese note in un evento organizzato a Milano le nomination per gli Oscar del gusto, che saranno assegnati a Bruxelles a giugno. Dieci le aziende italiane nella rosa delle nomination
In una fase complessa come l’attuale, il mercato dei mutui continua a risentire della politica antinflattiva della BCE, rendendo più difficile non solo la possibilità di accendere un muto per l’acquisto di un immobile, ma anche la scelta tra tasso fisso e variabile. Importante, prima di decidere, conoscere vantaggi e svantaggi delle due tipologie