Il nuovo spazio digitale, che dovrebbe partire a fine mese, renderà più semplice l’accesso a servizi, informazioni e opportunità per le famiglie, riunendo tutto in un’unica piattaforma online
Il nuovo spazio digitale, che dovrebbe partire a fine mese, renderà più semplice l’accesso a servizi, informazioni e opportunità per le famiglie, riunendo tutto in un’unica piattaforma online
Non sempre chi vive in affitto deve accettare passivamente le decisioni del condominio. Alcune norme gli riconoscono un ruolo attivo, soprattutto se si tratta di riscaldamento o spese comuni. Le regole da conoscere per evitare errori e incomprensioni
Ecco come cambia il contributo per le famiglie escluse dall’Assegno Unico, sulla base delle nuove tabelle Inps
Può sembrare semplice, ma richiede autorizzazioni e cautele precise, perchè rischia di alterare la struttura o le parti comuni
Più ore di permesso, maggiore flessibilità per i congedi e un sistema di valutazione più moderno e "umano": un passo avanti importante per chi affronta una malattia o assiste un familiare
L’assenza dell’amministratore non blocca necessariamente l’attività del condominio. L’assemblea può riunirsi, deliberare e verbalizzare in modo regolare. In presenza di argomenti tecnici o complessi conviene, però, valutare un rinvio
Queste agevolazioni rappresentano un aiuto concreto per milioni di famiglie italiane alle prese con bollette sempre più onerose. È importante però aggiornare ogni anno la Dsu per l’Isee
La tutela per maternità e paternità dei freelance non è identica a quella dei lavoratori dipendenti, ma esiste e può fare la differenza. Conoscere i propri diritti e rispettare le scadenze è il primo passo per non rinunciare a un aiuto economico importante per chi sta mettendo su famiglia
L'apertura di una finestra in un muro condominiale può può in alcuni casi comportare conseguenze legali. Il diritto del singolo condòmino deve conciliarsi con i limiti imposti dalla funzione del bene comune e dal pari uso da parte di tutti
È tornato l’appuntamento annuale con la procedura che serve a verificare i redditi dei pensionati italiani e a garantire l’erogazione dei principali bonus collegati al reddito. Cosa bisogna sapere per non farsi cogliere impreparati