Con il documento pubblicato lo scorso 22 maggio, l’Agenzia delle Entrate chiarisce i dubbi dei contribuenti su chi dovrà e chi non dovrà pagare l’imposta

Con il documento pubblicato lo scorso 22 maggio, l’Agenzia delle Entrate chiarisce i dubbi dei contribuenti su chi dovrà e chi non dovrà pagare l’imposta
Alcune recenti sentenze della Cassazione obbligano amministrazioni comunali e gestori di attività commerciali a risarcire i residenti di condomìni e privati cittadini disturbati da avventori eccessivamente rumorosi
Nata un anno e mezzo fa, la start up italiana ha già conseguito prestigiosi riconoscimenti internazionali, grazie a un sistema semplice ed efficace per ottenere un’aria ottimale nei luoghi in cui viviamo
Questa formula di acquisto degli immobili può risultare economicamente vantaggiosa per chi compra e garantire maggiore tranquillità economica a chi vende. Ma presenta alcuni vincoli, ecco quali
Strumento utilizzato per il pagamento di gran parte di imposte e contributi, è diventato ormai di impiego comune. Ma ne conosciamo davvero composizione e funzionamento? Scopriamolo
L'Indice nazionale dei domicili digitali è associato a una Pec, il nuovo strumento renderà l’interazione fra Pubblica Amministrazione, cittadini e professionisti più semplice e veloce, sostituendo la raccomandata cartacea
La relazione annuale Covip delinea un quadro in chiaroscuro per i fondi pensione, in calo sul breve termine rispetto al Tfr, ma positivi sul lungo periodo
Il colosso finanziario americano punta sul nostro Paese, preferendolo a UK, Germania e Francia. E questo indipendentemente dal Pnrr. Ecco perché
Presentato al MASAF il bilancio del Programma di Sviluppo Rurale Nazionale 2014- 2022, progetto da 2,8 miliardi. Parole d’ordine: proteggere, stabilizzare, tutelare, investire