
I cittadini di Berverly Hills contro il patron di Lvmh: a nulla è valso l'investimento di Arnault per "convincere" gli incerti a dare via libera al suo hotel di lusso


Mentre americani e sovietici si fronteggiavano nella corsa agli armamenti e allo spazio, gli scienziati di entrambe le parti pensavano a come bombardare la superficie della Luna per intimidire l'avversario

Poco prima della "Notte dei cristalli" Henry Kissinger fuggì dalla Germania di Adolf Hitler per farvi ritorno come soldato nel 1944. Gli affideranno un compito delicato: "scovare" nazisti


Nel gennaio del 1968 il "Dakar" e il "Minerve", entrambi sottomarini del "blocco occidentale", scomparvero nelle profondità del Mediterraneo. Lo stesso anno altri due sottomarini ben più celebri trovarono lo stesso destino.

Dall'Operazione Barbarossa alla liberazione del Duce, le unità di sabotatori della Brandenburg presero parte ad alcune delle missioni più audaci della guerra, operando sempre dietro le linee nemiche e sotto mentite spoglie

Il caso della nutria "Ciccio" è ancora aperto, e noi ci domandiamo se sia davvero il caso di scriverne oppure no

I romanzi di 007 nel mirino degli "editori sensibili", così si rischia di perdere lo spirito di Ian Fleming e del suo tempo

Esibizione della potenza militare del Cremlino e occasione per marcare la coscienza identitaria della Federazione fedele a Mosca, la parata per il Giorno della Vittoria ha una storia datata e non priva di contraddizioni.
