Davide Bartoccini

Foto profilo di Davide Bartoccini

Romano, appassionato di storia fin dalla tenera età, sebbene io viva mentalmente nel passato, scrivo tutti giorni per IlGiornale.it e InsideOver, dove mi occupo di analisi in campo militare, notizie dall’estero e pensieri politicamente scorretti.

"Non è stato un atto di spionaggio". La moglie di Assange in difesa del marito ha accolto le domande dei giornalisti intervenuti alla presentazione del libro Il Processo a Julian Assange. Comitati e attivisti non smettono di lottare per la sua liberazione.

Davide Bartoccini
Raccontare la storia di Assange per scuotere il mondo libero

Al principio della guerra di Corea due piloti dimostrarono al mondo il valore della fratellanza che superava ogni barriera, anche quella razziale che aveva ostracizzato un eroe come Jesse Brown: il primo pilota afroamericano dell'US Navy

Davide Bartoccini
"Caduti in Corea", storia di piloti coraggiosi in una guerra dimenticata

La leggendaria Lotus Seven scelta per Il Prigioniero passò alla storia come roadster tascabile per genleman che potevano tornare "a casa" con la stessa macchina usata per correre in pista

Davide Bartoccini
La Lotus da sogno del "Prigioniero" inglese

La serie a fumetti francofona ideata nel 1946 da Edgar P. Jacobs immaginava un futuro distopico che avrebbe trascinato il mondo nella terza guerra mondiale: da una parte sarebbe si sarebbe trovata un'alleanza pari alla Nato, dall'altra l' "Impero giallo".

Davide Bartoccini
Blake e Mortimer, un fumetto spionistico che guardava al futuro distopico

La denuncia ai profittatori di guerra, l'amore per la madre e la sorella, la separazione da se stesso, come un'avvenuta mutilazione, nello scoperta di aver perduto il fratello Enrico. Tutto questo sono gli struggenti diari di guerra di Gadda. Scritti "impossibili" secondo il saggista Giorgio Pinotti

Davide Bartoccini
Giornale di guerra e di prigionia: inedito di Gadda e magnifico Adelphi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica