
Nelle ottave di "Quasi leggera morte" una purezza oracolare che il regime non poteva ammettere

Partendo dalla ritirata di Russia il libro di Eugenio Corti racconta il dramma di ogni totalitarismo. Rosso o nero


Sono molte le opere che hanno tratto forza dagli attacchi subiti. Meritati o meno


Fra gli scritti rari e non pubblicati raccolti ora in volume c'è un convinto elogio della società statunitense del 1946

Apparteneva a una sola scuola: la sua. Con le opere su mito e Storia ha colonizzato i colonizzatori europei

Lo scrittore inglese in Italia è quasi dimenticato, romanzi come "Gli strumenti delle tenebre" non si stampano più

I versi di «Foglie d'erba» sono la Bibbia di un continente e risuonano in Pound, Ginsberg, Neruda, Borges E ora zio Walt ci sorprende in prosa: «Life and Adventures of Jack Engle» è un romanzo dalle atmosfere dickensiane

Autore di sole dieci poesie, il pittore fu incluso da Anceschi nei «Lirici nuovi». Appunti, diari e lettere sono lampi di confessioni e preveggenza
