
Con la rivoluzione d'ottobre si apre la caccia all'artista da uccidere o umiliare. Fu una mattanza senza eguali

Il libro, puntellato da scene memorabili, costruito secondo lo schema della tragedia classica, è un ottimo oggetto artigianale

Inviso sia a Pétain sia ai "resistenti" non si curava dei processi né degli onori. Spiritualmente uomo del Rinascimento era un incrocio fra Pascal e de Sade


L'inedito era disperso in un raccoglitore nell'antica Fondazione Fellini di Rimini

L'edizione del "Best of" delle sue poesie rende finalmente giustizia a un'icona dimenticata


Nella religione e nei testi sacri trovava la profonda spinta a interrogarsi


I bersagli preferiti dal critico erano «la cultura del piagnisteo» e gli orrori del «contemporaneo». Senza sconti per nessuno
