L'inventore del microprocessore: "Ciò che conta è oltre l'invisibile"
L'inventore del microprocessore: "Ciò che conta è oltre l'invisibile"
Lo scrittore cileno: "Alla base della fisica ci sono misteri irrisolti: il re è potente, ma nudo"
L'ambientalista "scettico" non nega il riscaldamento climatico. Ma non tutto il male viene per nuocere
L'ennesimo appello degli scrittori contro Meloni ha stufato anche gli editori tedeschi
Lo studioso: "Gesù ci insegna che il Padre è sempre e solo buono. Dipende tutto da noi"
Non va ignorata la condizione delle donne afghane: una testimonianza sulla vita con i talebani
Lo studioso svela l'influenza dell'autrice sullo scrittore siciliano. E spiega come il suo romanzo sia "non solo storico ma fantastico"
È uscito il romanzo "Il Museo delle Contraddizioni" di Antoine Wauters: di cosa parla
L'1 luglio 2004 moriva il divo che ha segnato la storia del cinema. Nato cento anni fa in Nebraska, trovò il successo a New York Ma non si rassegnò mai al prezzo della fama
Ha scritto centinaia di storie brevissime: "Cerco la verità con urgenza, oltre le paure"