Con la regia di Elio De Capitani una lettura di rara sensibilità della «Ballata del carcere di Reading» di Oscar Wilde

Con la regia di Elio De Capitani una lettura di rara sensibilità della «Ballata del carcere di Reading» di Oscar Wilde
AllArgentina di Roma un deludente «Tre sorelle» in cui il regista Massimo Castri si disinteressa totalmente alla poetica dellautore rappresentato
Gleijeses illumina il teatro religioso con «Francesco e il re» di Ziccarelli, storia del «fraticello» e del fascino che esercitò su Luigi XI Ottima prova di Paola Gassman
A Roma un «Giardino dei ciliegi» fantasioso ma con poco pathos
Parte dalla Germania prima di sbarcare in Italia la novità di Cesare Lievi. Storia di intrighi e finzioni tra una padrona che si finge malata, i suoi figli e la colf
Al Piccolo di Milano Maria Rosaria Omaggio illumina «Diatriba damore contro un uomo seduto» di Garcia Márquez. Un monologo atipico che si incide nella memoria
Delude «Il principe della gioventù» con scene e costumi di Pierluigi Pizzi