

"Il riconoscimento un errore che pagheremo noi". I timori di ritorsione su treni e voli che riforniscono i soldati della missione tricolore a Pristina. Sempre più freddi i rapporti tra Roma e Belgrado dopo il ritiro dell’ambasciatore
Calma ieri a Belgrado, nuovi incidenti a Mitrovica: scontri con i soldati francesi della Nato. Gli Usa ritirano il personale diplomatico

Se oggi Roma riconoscerà il Kosovo, Belgrado richiamerà lambasciatore

Tra gli alpini della Julia schierati a protezione dei monasteri ortodossi: «Dopo di noi chi li difenderà?»

Il parlamento ieri pomeriggio ha dichiarato la secessione. Il premier Thaci: "Da oggi siamo uno stato libero e indipendente". Rabbia e violenza a Belgrado
Reportage dai quartieri settentrionali, dove una numerosa e agguerrita minoranza non ha intenzione di accettare l’indipendenza del Kosovo. Il rischio di scontri sanguinosi è alto. "Non avremo più un posto dove andare - dice un giovane -. Siamo pronti a combattere". Ammassate scorte di viveri, pronti i rifugi. E ovunque c’è la polizia serba in borghese
Giusy, la figlia del militare scomparso, ha espresso apprezzamento per chi esporrà la bandiera italiana alla finestra, come "faceva lui in ricordo dei caduti di Nassirya"