Il ministro delle Finanze olandese Wopke Hoekstra apre al possibile utilizzo del Mes senza condizioni ma solo e soltanto "per coprire i costi medici"

Il ministro delle Finanze olandese Wopke Hoekstra apre al possibile utilizzo del Mes senza condizioni ma solo e soltanto "per coprire i costi medici"
Secondo un'analisi di Goldman Sachs l'Italia rischia un crollo del pil che nel 2020 potrebbe toccare l'11,6%, cioè il dato peggiore dell'Eurozona
Il presidente del Consiglio europeo della ricerca (Cer), Mauro Ferrari, annuncia le dimissioni: "Deluso dall'Ue. Nei momenti di emergenza le persone e le istituzioni mostrano la loro natura profonda"
Il decreto del governo non convince Tremonti: "Da quando la bozza, che oggi è ancora un fantasma, sarà pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale e poi infine approvata, passeranno più di 60 giorni"
Quella promessa dal governo più che una tregua fiscale assomiglia a un pit-stop di formula uno. Il decreto Liquidità non accontenta nessuno, tanto meno i commercialisti
Così l'ha definita Michele Geraci, ex sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico. La risposta del governo alla crisi provocata dal Covid-19? "Completamente inadeguata"
Il vicecapogruppo alla Camera di Italia Viva scivola sul Mes sostenendo che le "rigorose condizionalità" del Fondo salva-Stati non sarebbero altro che una "bufala"
I 750 miliardi promessi da Conte rischiano di essere l'ennesimo spot del governo giallorosso. I benefici sul tavolo sembrano avere più un valore nominale che non uno contabile
Altro che aiuti garantiti dal governo ad aziende e imprenditori. Dietro alle ultime promesse di Conte si nascondono importanti ostacoli: ecco quali